© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Padova ha indetto il concorso "Equality Forever - Giovani e pari opportunità", rivolto alle studentesse e agli studenti degli istituti ...
A 20 anni dalla Conferenza mondiale sulle donne delle Nazioni Unite tenutasi a Pechino, l’Alto Commissario desidera rendere omaggio a tutte le persone - donne e uomini - che si battono per ...
Ha debuttato da qualche giorno su cosedauomini.eu la nuova campagna di sensibilizzazione del Governo italiano per la lotta contro la violenza sulle donne rivolta agli uomini e ai ragazzi. La ...
Il 25 novembre 2014 ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa data è stata scelta per ricordare le sorelle Mirabal, tre attiviste ...
Ad inizio novembre 2014 due comitati delle Nazioni Unite - il Comitato sui diritti del bambino (CRC) e il Comitato per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne ...
Il Segretariato dell'OSCE (sezione "Genere") e il Peace Research Institute di Oslo (PRIO) hanno pubblicato nel mese di ottobre 2014 uno studio valutativo sull’implementazione della Risoluzione ...
L’Università di Padova in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di ricerca studi di genere organizza la prima edizione del Master universitario di 1° livello in ...
Il 19 settembre 2014, a Roma, si terrà la Conferenza celebrativa dell’avvenuta entrata in vigore (1 agosto 2014) della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei ...
L’UNICEF, in occasione del Girl Summit, tenutosi a Londra, ha presentato i nuovi dati su mutilazioni genitali femminili (FGM) e matrimoni precoci. Sono più di 130 milioni le bambine e ...
Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) ha adottato lo scorso 12 giugno, otto bozze di Risoluzione nonchè un testo sul mainstreaming di genere da applicare ...
Pubblicità Progresso - Fondazione per la comunicazione sociale - ha indetto un contest che ha per obiettivo quello di valorizzare il ruolo della donna per stimolare un’idea di ...
All'incontro hanno partecipato volontari in Servizio Civile Nazionale, studenti e laureati in relazioni internazionali, diritti umani e politiche di pace dell'Università degli Studi di Padova ...
“Atto di forza”, di Francesco e Max Gazzè, è il brano vincitore della dodicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International ...
Dal primo agosto 2014, in seguito al deposito dello strumento di ratifica da parte di Andorra (22 aprile 2014), la Convezione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la ...