© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il linguaggio artistico, nelle sue varie forme e rappresentazioni, grazie alla sua capacità di suscitare emozioni ed empatia, rappresenta un grande strumento per favorire la diffusione di ...
Il 31 ottobre 2019 si celebra la Giornata mondiale delle città, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 27 dicembre 2013, con risoluzione A/RES/68/239, ...
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet ha aperto i lavori della 42^ sessione del Consiglio diritti umani (9-27 settembre) con un discorso focalizzato sul ...
Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1981 con la risoluzione (A/RES/36/67) allo scopo di rafforzare gli ...
Il 15 settembre 2019 si celebra la Giornata internazionale della democrazia, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 con risoluzione A/RES/62/7. La Giornata di ...
Dal 13 al 22 settembre si svolgerà a Montebelluna la V edizione del Festival CombinAzioni. Quest’anno il festival è dedicato al rapporto tra Uomo e Terra, tema ispirato dai fatti ...
Le Nazioni Unite hanno pubblicato il rapporto “State of food security and nutrition in the world. Safeguarding against economic slowdowns and downturns”, elaborato congiuntamente da FAO, ...
Il 30 luglio 2019 Global Witness ha presentato il rapporto 2019 intitolato “Enemies of the State? How governments and business silence land and environmental defenders”. Secondo il ...
Il Consiglio regionale del Lazio, nella seduta del 3 luglio 2019 ha approvato la legge concernente: “Interventi regionali per la cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile, la ...
Coalition for Human Rights in Development e Defenders in Development Campaign hanno pubblicato “Uncalculated Risks. Threats and attacks against human rights defenders and the role of ...
FOCSIV ha pubblicato il rapporto 2019 “I padroni della terra”, che affronta il tema del “land grabbing”, l’accaparramento della terra guidato da interessi economici e ...
Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 si terrà in tutta Italia la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). ...
L’articolo 5 della Legge regionale del Veneto n. 21/2018 “Interventi regionali per la promozione e la diffusione dei diritti umani nonché la cooperazione allo sviluppo ...
La Comunità Promozione e Sviluppo (CPS) bandisce annualmente un concorso per la selezione di una tesi di laurea magistrale inerente ai temi: cooperazione internazionale, diritti umani, ...
Prosegue il percorso di seminari su “Dove va la morale? Etica delle generazioni” promosso congiuntamente dalla Fondazione Lanza e dalla Facoltà Teologica del Triveneto in ...