© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
In preparazione alla IV Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati (LDC IV), che si svolgerà a Instanbul dal 30 maggio al 3 giugno 2011, il Segretario Generale delle Nazioni ...
I Governi che promuovono lo sviluppo di pari passo con i diritti umani hanno migliori possibilità di realizzare gli Obiettivi di sviluppo del millennio (MDGs). E’ quanto emerge da una ...
Il 14 settembre 2010 verranno presentati, a Roma, i dati della quarta edizione del Barometro della solidarietà degli italiani, l'indagine promossa da Volontari nel Mondo - FOCSIV e condotta ...
Il 3 settembre a Ginevra sarà lanciato ufficialmente il Rapporto principale di UNRISD – l'Istituto di ricerca delle Nazioni Unite sullo sviluppo sociale – intitolato “Combating Poverty and ...
Federazione di 61 organizzazioni non governative cristiane di servizio internazionale volontario impegnate nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con i popoli del Sud del mondo. Oltre alle pubblicazioni e alla documentazione sulle varie campagne di sensibilizzazione promosse dalla Focsiv, il sito contiene offerte di tirocini e di esperienze di volontariato da svolgersi in Italia e nel mondo.
Si è da poco concluso a Barcellona il Terzo Congresso mondiale sugli Studi per il Medio Oriente, organizzato dall’Istituto Europeo del Mediterraneo, in collaborazione con l’Università Autonoma ...
Il Dipartimento di Informazione Pubblica (DPI) delle Nazioni Unite ha lanciato l'edizione 2010 della campagna "Cittadini Ambasciatori delle Nazioni Unite". La campagna fa parte di una serie ...
“Scatena la tua creatività contro la povertà” è il titolo del concorso pubblicitario a livello europeo lanciato dal Centro di Informazione Regionale delle Nazioni Unite di Bruxelles (UNRIC), ...
A seguito della proposta del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban ki-Moon, l'Assemblea Generale ha deciso di convocare un vertice (una sessione plenaria di alto livello) sugli Obiettivi di ...
Nel settembre 2000, al termine del Vertice del Millennio presso il quartier generale delle Nazioni Unite a New York, 189 capi di Stato e di governo adottarono la Dichiarazione del Millennio (Ris. ...
In attuazione dei Piani annuali in materia di diritti umani e cultura di pace e in materia di cooperazione decentrata allo sviluppo approvati dalla Giunta Regionale del Veneto, la Direzione ...
E' iniziata anche in Italia la campagna Zerozerocinque, nell’ambito della campagna internazionale "Make Finance Work", per sollecitare i capi di Stato e di Governo del G20 a varare - nel prossimo ...
Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato con deliberazione 4/2010 il Programma triennale 2010-2012 degli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale ...
Oltre agli organismi previsti nello Statuto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, è stato progressivamente istituito un ampio numero di agenzie, programmi e fondi specializzati nei ...