© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Commissione per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna della Regione del Veneto è stata istituita con Legge regionale 30 dicembre 1987, n. 62, portante su "Istituzione della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna".
La Commissione ha sede presso la Giunta regionale ed è organo consultivo della Regione nelle iniziative riguardanti le politiche di genere, per l'effettiva attuazione del principio di parità e di pari opportunià sancito dalla Costituzione e dallo Statuto regionale.
In particolare, ai sensi dell'art. 2 della legge istitutiva, la Commissione:
- [...] anche in collegamento con le commissioni per le pari opportunità fra uomo e donna istituite a livello centrale e locale nonchè con altri organismi preposti alla realizzazione della parità:
a) promuove e svolge indagini e ricerche sulla situazione della donna e sui problemi relativi alla condizione femminile nella Regione, con particolare riferimento alle problematiche dell' occupazione, del lavoro, della formazione professionale;
b) promuove l' informazione relativa ai risultati di tali indagini e ricerche, e in genere alle situazioni di disparità e alle inziative poste in essere od opportune per superarla.- [...] formula pareri relativi allo stato di attuazione delle leggi e a proposte di legge o di regolamento che riguardano la condizione femminile, ed elabora proprie proposte in materia di pari opportunità fra uomo e donna.
11/11/2015