© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Nel 2019 ricorre il 30° anniversario dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che è divenuto il trattato ...
Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani Felipe González Morales, Relatore speciale per i diritti umani dei migranti; Nils Melzer, Relatore speciale sulla tortura e altre pene o ...
Su iniziativa di MoneyGram, con la partnership di Fondazione Leone Moressa, il progetto “Partecipare.Integrazione.” invita a contribuire attivamente al processo di integrazione dei ...
La Camera dei deputati italiana, nella seduta n. 160 del 10 aprile 2019, ha approvato, con 382 voti a favore, nessun contrario e 43 astenuti, la mozione n. 1-00139 che “impegna il Governo a ...
Il Festival dei Diritti Umani organizzato da Reset-Diritti Umani a Milano è giunto alla sua quarta edizione. Quest'anno per la prima volta il Festival sarà itinerante e ...
L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) ha lanciato una campagna attraverso i social media per chiamare tutti all’azione e per chiederci cosa stiamo facendo per rendere ...
Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 si terrà in tutta Italia la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). ...
Dall'8 al 18 aprile 2019 si svolge, presso il Palais Wilson a Ginevra, la 16^ sessione del Comitato delle Nazioni Unite sulle sparizioni forzate (CED). Il Comitato è composto da dieci ...
Il Vademecum raccoglie nozioni, informazioni, documenti e collegamenti utili a tutti per meglio comprendere il ruolo e la funzione di un difensore dei diritti umani, si propone come guida operativa ...
Il Comitato degli Stati Parte della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di ...
Gli esperti delle Nazioni Unite Urmila Bhoola (Sud Africa), Relatrice speciale sulle forme contemporanee di schiavitù, comprese cause e conseguenze, Leilani Farha (Canada), Relatrice speciale ...
A due anni di distanza dal primo bando sperimentale per i Corpi Civili di Pace (CCP), è finalmente stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di 130 volontari da impegnare in azioni di ...
In un incontro pubblico tenutosi alla Camera dei Deputati l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) ha presentato "La politica italiana e l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A ...
La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatović, ha indirizzato una lettera al Primo Ministro Giuseppe Conte chiedendo al governo italiano di chiarire quali misure ...
I Consigli Comunali di Padova, Cadoneghe, Ponte San Nicolò, Rubano e Noventa Padovana hanno approvato una mozione per aderire al progetto “Città Rifugio”. Si tratta di un ...