Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Italia


Logo per i 30 anni della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
[Schede]

30° Anniversario della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (1989-2019)

Nel 2019 ricorre il 30° anniversario dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che è divenuto il trattato ...

Aggiornato il 30/10/2019
Mediterranea Saving Humans
[News]

Lettera degli esperti ONU sui diritti umani al Governo italiano sulla bozza di decreto del Ministro degli Interni in materia di sicurezza

Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani Felipe González Morales, Relatore speciale per i diritti umani dei migranti; Nils Melzer, Relatore speciale sulla tortura e altre pene o ...

Aggiornato il 27/5/2019
[News]

Fondazione Leone Moressa: è attivo il nuovo sito “Partecipare-Integrazione” per presentare progetti di integrazione dei migranti

Su iniziativa di MoneyGram, con la partnership di Fondazione Leone Moressa, il progetto “Partecipare.Integrazione.” invita a contribuire attivamente al processo di integrazione dei ...

Aggiornato il 13/5/2019
Montecitorio, Camera dei deputati
[News]

Camera dei deputati: approvata una mozione che impegna il Governo italiano a riconoscere ufficialmente il genocidio del popolo armeno

La Camera dei deputati italiana, nella seduta n. 160 del 10 aprile 2019, ha approvato, con 382 voti a favore, nessun contrario e 43 astenuti, la mozione n. 1-00139 che “impegna il Governo a ...

Aggiornato il 2/5/2019
Locandina Festival dei diritti umani 2019. Un volto femminile diviso a metà.
[News]

Quarta edizione del Festival dei Diritti Umani, 2-11 Maggio 2019: un Festival itinerante tra Milano, Bologna, Firenze e Roma

Il Festival dei Diritti Umani organizzato da Reset-Diritti Umani a Milano è giunto alla sua quarta edizione. Quest'anno per la prima volta il Festival sarà itinerante e ...

Aggiornato il 2/5/2019
ASviS, lo della campagna #Mettiamomanoalfuturo
[News]

ASviS: “Mettiamo mano al futuro” è la campagna d’azione per contribuire alla realizzazione dell’Agenda 2030

L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) ha lanciato una campagna attraverso i social media per chiamare tutti all’azione e per chiederci cosa stiamo facendo per rendere ...

Aggiornato il 2/5/2019
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019
[News]

ASviS: terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, 21 maggio - 6 giugno 2019

Dal 21 maggio al 6 giugno 2019 si terrà in tutta Italia la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). ...

Aggiornato il 29/4/2019
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
[News]

Nazioni Unite: il Comitato sulle sparizioni forzate esamina il rapporto periodico dell'Italia

Dall'8 al 18 aprile 2019 si svolge, presso il Palais Wilson a Ginevra, la 16^ sessione del Comitato delle Nazioni Unite sulle sparizioni forzate (CED). Il Comitato è composto da dieci ...

Aggiornato il 17/4/2019
Cartoon of a Human Rights Defender offering an umbrella to an injured person, with an umbrella with the European stars being offered in turn to them
[Schede]

Vademecum per i difensori e le difensore dei diritti umani

Il Vademecum raccoglie nozioni, informazioni, documenti e collegamenti utili a tutti per meglio comprendere il ruolo e la funzione di un difensore dei diritti umani, si propone come guida operativa ...

Aggiornato il 13/1/2022
Simona Lanzoni, eletta per due mandati consecutivi come componente del Gruppo di esperti sulla violenza contro le donne e la violenza domestica (GREVIO) del Consiglio d'Europa
[News]

Consiglio d’Europa: l'italiana Simona Lanzoni rieletta componente del GREVIO

Il Comitato degli Stati Parte della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di ...

Aggiornato il 3/4/2019
La tendopoli di San Ferdinando, in Calabria, creata nelle adiacenze della smantellata baraccopoli che ospitava centinaia di lavoratori migranti
[News]

Gli esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani chiedono all’Italia misure urgenti per proteggere i lavoratori migranti dell’insediamento informale di San Ferdinando in Calabria

Gli esperti delle Nazioni Unite Urmila Bhoola (Sud Africa), Relatrice speciale sulle forme contemporanee di schiavitù, comprese cause e conseguenze, Leilani Farha (Canada), Relatrice speciale ...

Aggiornato il 20/3/2019
Logo dei Corpi civili di pace
[News]

Corpi Civili di Pace: è disponibile il bando per la selezione di 130 volontari da impiegare in progetti all’estero e in Italia

A due anni di distanza dal primo bando sperimentale per i Corpi Civili di Pace (CCP), è finalmente stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di 130 volontari da impegnare in azioni di ...

Aggiornato il 14/3/2019
Icone dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), Agenda 2030
[News]

ASviS: l’Italia è in netto ritardo nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell’Agenda 2030.

In un incontro pubblico tenutosi alla Camera dei Deputati l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) ha presentato "La politica italiana e l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A ...

Aggiornato il 8/3/2019
Immagine della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa
[News]

Consiglio d’Europa: la Commissaria per i diritti umani invia una lettera all’Italia chiedendo di garantire i diritti umani di rifugiati, richiedenti asilo e migranti

La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatović, ha indirizzato una lettera al Primo Ministro Giuseppe Conte chiedendo al governo italiano di chiarire quali misure ...

Aggiornato il 25/2/2019
Immagine rappresentativa del principio che tutti siamo difensori dei diritti umani
[News]

I Comuni di Padova, Cadoneghe, Ponte San Nicolò, Rubano e Noventa Padovana diventano Città Rifugio per i difensori dei diritti umani

I Consigli Comunali di Padova, Cadoneghe, Ponte San Nicolò, Rubano e Noventa Padovana hanno approvato una mozione per aderire al progetto “Città Rifugio”. Si tratta di un ...

Aggiornato il 30/7/2019