© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Marco Mascia, Antonio Papisca (2011)
La Tavola della Pace ha diffuso una lettera aperta inviata da un significativo gruppo di amministratori locali a tutti i sindaci, i presidenti di province e regioni italiane per invitarli a ...
La Direzione regionale relazioni internazionali, al fine di favorire la più ampia divulgazione e conoscenza del Piano annuale 2011 di attuazione del Programma triennale di interventi di ...
Il 2 settembre, in seguito all'iniziativa di 19 organizzazioni della società civile aderenti alla campagna l'Italia sono anch'io, sono stati depositati in Cassazione i testi di due leggi di ...
Giovedì 27 ottobre a Monaco si terrà, nel corso della cena di gala del Forum internazionale per la pace e lo sport 2011, la quarta edizione dei Peace and Sport Awards. Lanciata nel ...
A dieci anni dagli attentati dell’11 settembre 2001 e dall’inizio della guerra in Afghanistan, la Tavola della pace e l’Associazione americana dei familiari delle vittime ...
La Direzione Relazioni Internazionali, Servizio Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Pari Opportunità della Regione del Veneto, al fine di favorire la più ampia divulgazione e ...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) organizza, in collaborazione con il Ministero spagnolo per l'ambiente e gli affari rurali e marini, un dialogo con la società civile che ...
Dal 3 al 5 settembre si terrà in Germania a Bonn la 64° edizione annuale della Conferenza DPI/NGO (Dipartimento per l'informazione pubblica delle Nazioni Unite/Organizzazioni ...
Sabato 6 agosto, 66° anniversario del bombardamento di Hiroshima, avrà inizio la terza edizione di Pace in Bici, iniziativa pacifista ed ecologica organizzata dai “Beati i ...
Karibu Afrika, associazione fondata nel 2004 da un gruppo di studenti della ex Facoltà di Scienze Politiche di Padova, nasce con l'obiettivo di "dare il benvenuto all'Africa" nel contesto ...
Karibu Afrika è un'ssociazione nata con l'obiettivo di “dare il benvenuto all’Africa” nel contesto universitario e nella città di Padova, promuovendo momenti di scambio fra giovani provenienti da contesti socio-culturali diversi, e l'approfondimento della conoscenza del continente africano.
Amnesty International sta raccogliendo le candidature per un posto di Coordinatore delle comunicazioni e del network internazionale di educazione ai diritti umani (International Human Rights ...
Nel 2011 ricorrono il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Altiero Spinelli ed il settantesimo anniversario della pubblicazione del Manifesto di Ventotene “Per un’Europa ...