Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Ong e associazionismo


Logo Word Social Forum
[Collegamenti e risorse internet]

Word Social Forum 2016

E' uno spazio di dibattito, approfondimento e riflessione, formulazione di proposte e di scambio di esperienze tra ONG e altre organizzazioni di società civile che vogliono costruire un mondo sostenibile e inclusivo. Il sito offre documentazione ufficiale, notizie, aggiornamente.

http://www.forumsocialmundial.org.br/
Aggiornato il 8/9/2020
20° anniversario di ALDA, Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale
[News]

Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA): 4 webinar per celebrare il 20° anniversario

In occasione del suo 20° anniversario, l’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) ha organizzato 4 webinar nel mese di luglio per celebrare le sue attività nelle ...

Aggiornato il 7/7/2020
Vuka! Coalition for civic action, logo
[News]

La resistenza della società civile, Vuka! Coalition for Civic Action

La pandemia ha decretato un nuovo capitolo di sottrazione di spazio civico. Numerose misure di restrizione sono state adottate in tutto il mondo, in nome della tutela della salute pubblica. Il ...

Aggiornato il 14/6/2020
Vuka! Coalition for civic action, logo
[Collegamenti e risorse internet]

Vuka! Coalition for Civic Action

Piattaforma di coordinamento della società civile, con lo scopo di fornire una risposta collettiva alle limitazioni globali dello spazio civico.

https://www.vukacoalition.org/
Aggiornato il 8/9/2020
Copertina del Handbook How to Use EU Law to Protect Civic Space
[News]

ECNL: pubblicato un manuale su come utilizzare il diritto dell'UE per proteggere lo spazio civico

L’European Center for Not-for-Profit Law (ECNL) ha pubblicato un manuale su "Come utilizzare il diritto dell'UE per proteggere lo spazio civico", prodotto in collaborazione con ...

Aggiornato il 17/6/2020
salvataggio di migranti dispersi in mare
[Schede]

L’Italia non è più un posto sicuro? L’impatto del Covid-19 sull'immigrazione

L’Italia, uno dei paesi più colpiti dal Covid-19 per numero di decessi e contagi, ha dichiarato lo stato di emergenza a fine gennaio permettendo così l’adozione di misure ...

Aggiornato il 14/5/2020
I primi dieci paesi per la libertà di stampa nel 2020 sono: Norvegia, Finlandia, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Giamaica, Costa Rica, Svizzera, Nuova Zelanda e Portogallo. Gli ultimi dieci sono: Cuba, Laos, Iran, Siria, Vietnam, Gibuti, Cina, Eritrea, Turkmenistan, Corea del Nord.
[News]

2020 World Press Freedom Index: come il corona virus incide sulla libertà di stampa

Il 21 aprile, in occasione della pubblicazione dell'edizione 2020 del World Press Freedom Index, Reporters Without Borders (RSF) ha sottlineato che la pandemia di coronavirus sembra ...

Aggiornato il 24/4/2020
Rapporto CIVICUS Monitor 2019
[News]

Rapporto CIVICUS Monitor: restrizioni dello spazio civile globale nel 2019

Secondo un nuovo rapporto del CIVICUS Monitor, progetto di ricerca collaborativa globale che riunisce esperti e organizzazioni della società civile di tutto il mondo, il 2019 ha registrato ...

Aggiornato il 17/6/2020
Copertina del documento di Gender Policy di ARCS Culture Solidali
[News]

ARCS Arci Culture Solidali APS adotta una Gender Policy

ARCS Arci Culture Solidali APS è un’organizzazione non governativa fondata a Roma nel 1985 da ARCI che si occupa di cooperazione internazionale, volontariato ed educazione ...

Aggiornato il 27/3/2020
Logo Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
[News]

Consiglio Diritti Umani: l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII interviene nel dibattito con il Relatore Speciale per la vendita e sfruttamento sessuale dei bambini

Durante la quarantatreesima sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, il Relatore Speciale per la vendita e sfruttamento sessuale dei bambini, Maud de Boer-Buquicchio, ha ...

Aggiornato il 6/3/2020
Incontro tra la studentessa Sati Elifcan Ozbek, Giorgio Andrian e la Caritas di Moroto, Kampala, Uganda
[News]

Università di Padova in Uganda: verso la nomina del Monte Moroto quale sito MAB UNESCO

Da Febbraio 2018, l’Università di Padova sta lavorando con impegno e dedizione al progetto per la nomina della Foresta Elapas (Monte Moroto, Karamoja, Uganda) quale sito UNESCO ...

Aggiornato il 6/3/2020
Logo di Save The Children Italia
[News]

Save the Children Italia: giovani e partecipazione civica online

Il Movimento Giovani per Save the Children Italia, Sottosopra, ha da poco lanciato Change The Future, una piattaforma online, realizzata, alimentata e aggiornata da giovani ragazzi ...

Aggiornato il 2/3/2020
[News]

Convegno inaugurale "Sulla Stessa Nave", 15 febbraio, Padova

Sabato 15 Febbraio alle ore 18:00 in Sala Paladin, Palazzo Moroni, in via VIII Febbraio, si svolgerà il convegno dal titolo “Sulla Stessa Nave” organizzato da Amnesty ...

Aggiornato il 14/2/2020
Conferenza stampa di Human Rights Watch del 14 gennaio e lancio del World Report 2020
[News]

Human Rights Watch ha pubblicato il World Report 2020 sugli abusi dei diritti umani nel mondo

Il 14 gennaio Human Rights Watch ha pubblicato il World Report 2020 sulla situazione globale degli abusi dei diritti umani nel 2019. Si tratta della trentesima revisione dello stato dei diritti ...

Aggiornato il 20/1/2020
Verso un'industria tessile human rights-friendly
[News]

Verso un’industria tessile human rights-friendly

Lo scorso 18 dicembre 2019 l’ONG Human Rights Watch ha pubblicato un report sulla recente tendenza positiva delle aziende a divulgare informazioni trasparenti sui fornitori e sulla catena di ...

Aggiornato il 16/1/2020