© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa (ECRI), ha adottato lo scorso 10 maggio la raccomandazione di politica generale n. 16 (CRI(2016)16). In questo ...
La Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di iniziativa parlamentare per l’istituzione di una Commissione parlamentare (monocamerale) di inchiesta sul sistema di ...
Asilo in Europa e FNARS (Federazione nazionale francese di associazioni che lavorano nel settore dell’accoglienza e del reinserimento sociale) organizzano la giornata di studi Garantire il ...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 22 agosto 2014, n. 119, entrato in vigore il 23 agosto 2014, il quale ha modificato le disposizioni che regolano l’iter delle ...
Nell’ambito dei lavori della Conferenza unificata Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali sul nuovo Piano nazionale sull'accoglienza ...
Le ultime due pubblicazioni di Amnesty International trattano, rispettivamente, il tema delle violazioni dei diritti dei migranti in ingresso in Europa e la questione dei crimini contro ...
Nel mese di febbraio 2014, dopo 8 anni dalla prima stesura nel 2006, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) ha pubblicato le nuove “Linee guida ...
Martedì 27 novembre 2012 presso il Seminario Diocesano San Pio X in Via G. Pascoli, 53 a Rovigo si svolgerà una Giornata di studio sul tema Il diritto d’asilo in Veneto, tra ...
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (United Nations High Commissioner for Refugees – UNHCR) ha recentemente pubblicato il documento dal titolo “Raccomandazioni ...
Il Sindaco di Riace, Domenico Lucano, il Sindaco di Acquaformosa, Giovanni Manoccio e Giovanni Maiolo, operatore sociale presso i centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati di Riace ...
Gli elementi di criticità del sistema italiano in materia di asilo sono stati evidenziati nell'ambito dei meccanismi di monitoraggio dei diritti umani previsti dalle Nazioni Unite e dal ...
La fase della prima accoglienza: i centri governativi Il sistema di prima accoglienza in Italia è costituito da quattro diverse tipologie di centri governativi, istituiti su tutto il ...
Il recepimento in Italia delle direttive europee e delle disposizioni previste dal Regolamento Dublino III, quest'ultimo direttamente applicabile nell'ordinamento italiano senza l'emanazione di un ...