© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
In occasione della Giornata Internazionale della Pace, celebrata in tutto il mondo il 21 settembre di ogni anno, l’Amministrazione comunale di Collegno (TO), insieme al Museo-laboratorio di ...
Il 1° settembre 2014, alle ore 20.45, presso lo Stadio Olimpico di Roma, i migliori calciatori e allenatori di fama mondiale, in rappresentanza di molte fedi religiose, daranno vita alla prima ...
In attuazione del Piano annuale in materia diritti umani e cultura di pace approvato dalla Giunta della Regione del Veneto con deliberazione n. 1123 del 1 luglio 2014, la Direzione regionale Sezione ...
Il 30 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’amicizia, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011 con Risoluzione A/RES/65/275, con ...
La Fondazione Paz sin fronteras, creata dai cantanti Juanes e Miguel Bose, ha indetto una petizione a livello mondiale, tradotta in diverse lingue, per promuovere il diritto umano alla pace, quale ...
La campagna per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace, promossa per iniziativa del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, del Centro di ...
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a larghissima maggioranza, un solo voto di astensione, un Ordine del giorno presentato dall’Assessore Isi Coppola e sottoscritto da tutti i ...
Giovedì 3 luglio 2014, Roma, Senato della Repubblica, Sala Capitolare, Piazza della Minerva, 38, ore 15.00-17.00 A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, le Nazioni Unite ...
All'incontro hanno partecipato volontari in Servizio Civile Nazionale, studenti e laureati in relazioni internazionali, diritti umani e politiche di pace dell'Università degli Studi di Padova ...
Per iniziativa congiunta del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, della Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace della stessa Università e del ...
La sera di domenica 8 giugno si è svolto, presso i giardini vaticani, lo storico incontro di preghiera per la pace tra Israeliani e Palestinesi con Papa Francesco, il Presidente ...
La Rete delle Scuole di pace nasce in oltre trent’anni di lavoro tesi a promuovere l’inserimento permanente dell’educazione alla pace e ai diritti umani nei programmi scolastici di tutte le scuole.
L’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) - Campus for Peace, in collaborazione con l’International Peace Bureau – Ginevra (IPB), organizza dal 1° Ottobre 2014 al 15 Febbraio ...
AA.VV. (2013)
Dal 29 aprile al 9 maggio 2014, presso la Pontificia Università Antonianum a Roma, si tiene il corso di Giustizia, pace e integrità del Creato dal titolo “Esclusi e diritti ...