© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Rete delle Università italiane per la Pace (RUniPace) esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse di nazionalità iraniana iscritte presso gli atenei italiani ...
La migrazione e lo sfollamento forzato sono le principali cause - nonché conseguenze del cambiamento climatico - che espongono donne e bambine a un rischio ancora maggiore di subire ...
L’uso della violenza sessuale durante i conflitti è sistematico e molto diffuso, e può assumere varie forme: assalto, stupro, matrimonio forzato, traffico di esseri umani, ...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) ha recentemente pubblicato la versione aggiornata del database disponibile online sulle condizioni di detenzione penale. ...
Ottobre-Dicembre 2022 Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, ...
L’Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet ha espresso frustrazione e disappunto dopo la mancata riapertura delle scuole secondarie per le ragazze in Afghanistan, evidenziando ...
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la coperativa sociale Proxima organizzano il ciclo di incontri "Contaminazioni di saperi", workshop ...
In occasione dell’8 Marzo, giornata designata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale della Donna, sono stati organizzati alcuni eventi dal Comune di Padova per informare e ...
Di salute della donna con disabilità, sessualità e maternità si parlerà l’8 marzo alle 17.30, nel seminario “La salute della donna con disabilità. ...
L’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE) ha pubblicato il rapporto “Intelligenze artificiali, lavoro di piattaforma e uguaglianza di genere”. Il rapporto ...
Il 6 febbraio si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili (MGF) istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con risoluzione ...
Human Rights Watch ha pubblicato il 32° rapporto annuale sulle tendenze dei diritti umani nel mondo. Il rapporto riassume le tendenze e gli sviluppi dei diritti umani in oltre 100 paesi e ...
Giunti alla fine del 2021, UN Women ha pubblicato sul suo sito alcune delle attività principali svolte nel biennio 2020-2021, per riflettere sulle azioni passate e guardare al futuro. Gli ...
Con la risoluzione A/RES/75/27 del 7 dicembre 2020, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato per il 27 Dicembre la Giornata internazionale di preparazione alle epidemie. ...
Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO) ha pubblicato la Raccomandazione Generale No.1 sulla dimensione digitale della violenza ...