© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Dipartimento per gli affari esteri della Svizzera e Terres des Hommes sono i promotori del primo Congresso mondiale sulla giustizia minorile penale, il quale si svolgerà dal 26 al 30 ...
Il primo gennaio 2015 prende avvio il decennio delle Nazioni Unite per le persone con origini africane, stabilito dalla Risoluzione dell’Assemblea Generale 68/237 adottata il 23 dicembre 2013. ...
In occasione del ventesimo anno di fondazione di Non c’è Pace Senza Giustizia (NPSG), organizzazione creata nel 1994 con il mandato di avviare una campagna per l’istituzione della ...
Auditorium Centro Culturale Altinate di Padova, Lunedì 29 settembre 2014 Il seminario è organizzato dal Centro di eccellenza Jean Monnet dell'Università di Padova, nel quadro ...
Due appuntamenti per aprire un dibattito per una giustizia e un sistema penale più umani promossi da Ristretti Orizzonti, Università di Padova e Associazione Antigone. ...
Due appuntamenti per aprire un dibattito per una giustizia e un sistema penale più umani promossi da Ristretti Orizzonti, Università di Padova e Associazione Antigone. ...
Il 13 maggio 2014, il Procuratore della Corte penale internazionale (ICC), Fatou Bensouda, ha annunciato di voler riaprire l’indagine preliminare sulla situazione in Iraq, conclusa in ...
Antoine Meyer, Grégoire Fleurot, Romain Svartzman (2012)
La Fondazione Zancan, in collaborazione con il Comune di Padova, la Diocesi di Padova, la Caritas Italiana e l'Università degli studi di Padova organizza una giornata di studio e ...
Centro culturale Altinate/San Gaetano, Padova, 11 maggio 2013 Sabato 11 maggio 2013, presso il Centro culturale Altinate/San Gaetano, si svolgerà una conferenza internazionale su "I Balcani ...
La Fondazione Antonino Caponnetto, in collaborazione con il Comune di Selvazzano Dentro e con il patrocinio del Centro Diritti Umani dell’Università di Padova e di altri partners, ...
L’Associazione PBI Italia (Peace Brigades International) organizza, dal 28 al 30 settembre 2012, un training di formazione rivolto a tutti coloro che intendano conoscere meglio le PBI e che ...
La Corte internazionale di giustizia, che ha sede a L'Aia, è il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite. Essa ha il compito di dirimere le dispute fra Stati membri delle Nazioni Unite che hanno accettato la sua giurisdizione.
Il 17 luglio si celebra la Giornata mondiale della giustizia internazionale penale, istituita il 1° giugno 2010 dall’Assemblea degli Stati Parte della Corte penale internazionale (CPI) in ...
La Corte interamericana è uno dei tribunali regionali per la protezione dei diritti umani insieme alla Corte europea e a quella africana. Nel 1948, la nona conferenza internazionale americana ...