© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Si terrà a Ginevra, a partire dal 16 gennaio 2012, la 59° sessione del Comitato sui diritti del bambino, l'organismo delle Nazioni Unite composto da 18 esperti indipendenti incaricato di ...
Gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno deciso di adottare il terzo Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del bambino del 1989, per proteggere ulteriormente i bambini da abusi e ...
Il Comitato UNICEF del Veneto, in collaborazione con la Regione Veneto e l'Ufficio del Pubblico Tutore dei Minori, organizza la conferenza Obiettivi del Millennio. Le conseguenze della crisi ...
Nel corso della sua 58° sessione (Ginevra, 19 settembre – 7 ottobre 2011), il Comitato dei diritti del bambino ha analizzato il terzo e quarto rapporto dell’Italia relativo ...
Si aprono nel pomeriggio di venerdì 14 ottobre a Padova, presso la sede dell'Università di Via Cesarotti, gli stati generali di PIDIDA, il Coordinamento italiano per i diritti ...
Lo sport ha assunto sempre più importanza nel sistema delle Nazioni Unite in virtù del contributo che esso può dare al raggiungimento degli obiettivi dell'organizzazione ...
Il prossimo 20 settembre a Ginevra il Comitato dei diritti del bambino delle Nazioni Unite esaminerà il terzo e quarto rapporto dell’Italia sull’attuazione della Convenzione sui ...
Paolo De Stefani (2011)
È stato pubblicato il bando della decima edizione del Premio internazionale Giuseppe Sciacca 2011. Il Premio offre ai giovani italiani o di altra nazionalità che non abbiano ancora ...
Più di 5.000 bambini, che hanno partecipato ai Giochi estivi promossi dall'UNRWA - Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi - nella Striscia di Gaza quest'anno, hanno creato il ...
Il Gruppo CRC è un network che si occupa della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Prepara il Rapporto sull’attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. Il sito offre delle sezioni dedicate alle libertà e ai diritti civili.
Opera a favore della famiglia e dell'infanzia. All'epoca in cui sorse, rappresentò la prima istituzione esclusivamente dedicata all'assistenza dei fanciulli. Il sito offre documentazione sulla condizione di vita dei bambini e l'attuazione dei loro diritti, materiale per la formazione.
Il 17 giugno 2011, nel corso della sua 17° sessione, il Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite ha adottato la bozza finale del Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del bambino ...
La Fondazione L'Albero della Vita e la Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato promuovono nella giornata di giovedì 9 giugno la conferenza Viaggiatori invisibili sul tema dei ...