© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
In occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo, dal 21 al 27 marzo 2021, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) ha pubblicato l’avviso per la promozione di ...
Cinque anni dopo l'adozione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e 25 anni dopo l'adozione della Piattaforma d'azione di Pechino, le statistiche del Dipartimento per gli affari economici e ...
Il 10 settembre l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato una panoramica degli incidenti antisemiti registrati nell'Unione europea 2009-2019. Il presente ...
Venticinque anni fa, il 4 settembre, la quarta conferenza mondiale sulle donne a Pechino ha stabilito un programma rivoluzionario per i diritti delle donne. I rappresentanti di 189 nazioni hanno ...
Per celebrare il suo 75° anniversario, le Nazioni Unite hanno pubblicato una serie di brevi rapporti riguardanti alcune delle aree più importanti del lavoro delle Nazioni Unite. Una delle ...
Negli ultimi mesi, a causa dello scoppio della pandemia di Covid-19, si è scatenata una crisi che non ha investito solo il sistema sanitario ma anche quello economico, sociale e politico. In ...
L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato, l’11 giugno 2020, il Rapporto sui diritti fondamentali 2020, ripercorrendo i principali sviluppi sul ...
Il Consiglio d'Europa ha pubblicato l'edizione rivisitata del Bookmarks - un manuale per combattere i discorsi d'odio online attraverso l'educazione ai diritti umani, a conclusione della campagna ...
ARCS Arci Culture Solidali APS è un’organizzazione non governativa fondata a Roma nel 1985 da ARCI che si occupa di cooperazione internazionale, volontariato ed educazione ...
Il Programma delle Nazioni Unite per l’AIDS/HIV (UNAIDS) chiede che siano prese le misure per modificare le leggi discriminatorie per ripristinare la dignità, il rispetto e salvare le ...
Nel 2019 ricorre il 40° anniversario dell’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle donne (CEDAW) che ...
Incontro in occasione della settimana della donna organizzata dal Comune di Pieve di Cadore Martedì 5 marzo 2019, ore 18:00, Magnifica Comunità di Cadore, Comune di Pieve di Cadore ...
La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) è stata istituita dal Consiglio d’Europa nel 1993. E’ un organo indipendente di monitoraggio dei diritti ...
Si terrà a Ginevra, dal 6 al 30 agosto 2018, la 96^ sessione del Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale (CERD). Durante la sessione verranno presi in esame i rapporti sugli ...
Lo scorso 29 gennaio, durante il Summit dell’Unione Africana (UA) tenutosi ad Addis Abeba in Etiopia, è stato adottato un nuovo Protocollo sui diritti delle persone con ...