© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 27 maggio 2010 è stato reso pubblico il documento National Security Strategy, portante la firma del Presidente Barack Obama. Con la esplicita professione di multilateralismo basato sul diritto ...
E' stato inaugurato a Bruxelles il 1 gennaio 2004, sostituisce i nove Centri di Informazione che erano basati in Europa (Atene, Bonn, Bruxelles, Copenhagen, Lisbona, Londra, Madrid, Parigi e Roma. E' una bacheca di eventi organizzati da governi, media, ong, istituzioni ed autorità locali; ha inoltre il compito di distribuire materiale informativo, rapporti e documenti delle Nazioni Unite, comunicati stampa, manifesti, schede di informazione e pieghevoli illustrativi delle varie attività delle Nazioni Unite.
La missione è monitorare le politiche elaborate dalle Nazioni Unite, promuovere la responsabilità delle decisioni globali, educare e mobilitare la partecipazione globale dei cittadini e sostenere questioni vitali di pace e giustizia internazionali. Nel sito vi sono informazioni, eventi, pubblicazioni e podcast.
Giovanni Dognini (1993)
Lucio Levi (1992)
Antonio Papisca (1992)
Mario Nordio (1989)
Il 30 giugno 2009 si è conclusa, dopo cinque giorni di dibattito, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla crisi finanziaria ed economica mondiale e sul suo impatto sullo sviluppo (conosciuta come ...
Antonio Papisca (2007)
Claudia Luciani (2004)