© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 31 ottobre 2011 la popolazione mondiale raggiungerà il numero di 7 miliardi di individui. Per questa occasione, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) intende coinvolgere ...
Il 17 giugno alle ore 21 partirà in Prato della Valle Run for Children, una nuova sfida che Padova lancia per entrare nel Guinness World Record e per raccogliere fondi per i progetti di ...
Il Rapporto affronta innanzitutto il problema della definizione di 'popolo indigeno', ammettendo che, malgrado i 40 anni di lotte e consultazioni che hanno legato la storia delle Nazioni Unite con ...
Bruno Paccagnella (2010)
La Giornata Mondiale per la lotta contro l’AIDS è stata istituita nel 1988 dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con lo scopo di accrescere la coscienza globale ...
LA 63° Conferenza annuale DPI/NGO (Department of Public information / Non-governmental organisations) delle Nazioni Unite, tenutasi a Melbourne (Australia) dal 30 agosto all'1 settembre, si ...
Alessandro Martin, Remo Naccarato (1989)
Dal 1950, in seguito alla decisione presa nel 1948 durante la prima Assemblea mondiale della sanità per segnare l'istituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si celebra in tutto ...
La Direzione Servizi sociali della Regione del Veneto si occupa della programmazione, del coordinamento, del monitoraggio e della promozione di progettualità relative a politiche e servizi a ...
Ha la funzione di fornire la leadership su questioni relative alla sanità a livello globale, dare forma all'agenda della ricerca in materia di salute, porre norme e standard, fornire supporto tecnico ai Paesi e monitorare e valutare le tendenze della salute nel mondo. Il sito contiene informazioni su eventi e campagna, documentazione e approfondimenti per tema e per continente.
Diritto alla partecipazione internazionale. Diritto alla salute e diritto all’ambiente Parte Generale Il principio di eguaglianza nella Costituzione italiana Mario Patrono, Professore di ...
Articolo 25 1. Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo ...
Paolo Benciolini (1988)
Paolo De Stefani (2006)