© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il Programma dei Volontari delle Nazioni Unite (UN Volunteers – UNV) e il Laboratorio per la Sussidiarietà (LABSUS), in collaborazione con il Centro di documentazione sul volontariato e ...
Nell'ambito del corso di Organizzazione internazionale dei diritti umani e della pace, Medici Senza Frontiere ha tenuto una conferenza durante la quale sono intervenuti Barbara Galmuzzi, Responsabile ...
Mercoledì 21 marzo 2012, nell'ambito del corso del prof. Antonio Papisca di Organizzazione internazionale dei diritti umani e della pace, Medici Senza Frontiere terrà una conferenza ...
UNV – United Nations Volunteers ha recentemente pubblicato il primo rapporto Lo stato del volontariato nel mondo: valori universali per il benessere globale. Il rapporto richiama l'attenzione ...
Il 5 dicembre di ogni anno, secondo quanto richiesto con Risoluzione 40/212 del 17 dicembre 1985 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si osserva la Giornata internazionale del volontario per ...
Il MoVI - Movimento di Volontariato Italiano nel 2011 ha realizzato la Campagna Coming to 2011. Il 2011, infatti, ha avuto un significato particolare visto che l'Italia ha celebrato due importanti ...
La Conferenza nazionale enti per il servizio civile, il Forum nazionale del servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, avviano i primi passi della campagna ...
Dal 3 al 5 settembre si terrà in Germania a Bonn la 64° edizione annuale della Conferenza DPI/NGO (Dipartimento per l'informazione pubblica delle Nazioni Unite/Organizzazioni ...
Si tratta di una ONG con status consultivo speciale presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). VIS svolge in numerosi paesi del mondo attività orientate allo sviluppo delle comunità locali e prevalentemente rivolti a favore di bambini, adolescenti e giovani in condizione di povertà, svantaggio e disagio. Pubblica sul sito la rivista trimestrale Unmondopossible, propone materiale didattico e offerte formative per l’educazione alla mondialità nelle scuole, una pagina con le offerte di lavoro in alcune ONG.
Il Centro diritti umani dell'Università di Padova si unisce al cordoglio e allo sgomento per l'assassinio di Vittorio Arrigoni, volontario italiano nella Striscia di Gaza, difensore dei ...
Le competenze per lavorare presso organizzazioni non governative o enti del terzo settore, sia nazionali che internazionali, sono: esperienza internazionale, anche di studio; interesse per la ...
Le opportunità per giovani laureati con qualche esperienza professionale pregressa sono molteplici, sebbene, anche in questo caso, la competitività è molto accesa e il processo ...
Il 5 dicembre di ogni anno, secondo quanto richiesto con Risoluzione 40/212 (17 dicembre 1985) dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si osserva la Giornata internazionale del volontario per ...
La Commissione Europea ha adottato una comunicazione sulla creazione di un Corpo volontario europeo di aiuto umanitario, come previsto dal trattato di Lisbona (art. 214 c. 5 del TFUE). Si tratta ...
PBI (Peace Brigades International), un'organizzazione internazionale non governativa che promuove la nonviolenza e la protezione dei diritti umani dal 1981, è alla ricerca di tre membri ...