© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Camera Preliminare II della CPI ha autorizzato, il 31 ottobre scorso, l’Ufficio del Procuratore a riprendere le indagini riguardo la situazione in Afghanistan. I giudici hanno ritenuto che ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione per le Pari opportunità del Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ...
Il seminario di studio è il primo di 4 incontri promossi dal Progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza, dedicati alla transizione energetica che non è solo una ...
Nutrita partecipazione di studenti, grazie al Centro Diritti Umani, alla manifestazione EuropeForPeace di Roma. Nonostante sia stata dipinta nei giorni precedenti come la manifestazione ...
La Missione delle Nazioni Unite in Afganistan (UNAMA) nel suo rapporto analizza la questione dei diritti umani dopo la presa del potere da parte dei talebani. Il declino nel rispetto dei diritti ...
La costruzione della pace è un percorso, un processo e un impegno che sempre più, in tutto il mondo, sta prendendo corpo anche attraverso il protagonismo dei giovani. Con quali forme e ...
N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito ...
Conferenza finale del progetto: 15 Novembre 2022 ore 9.30 (Sotto nella sezione documenti è disponibile il volantino in italiano e inglese) N.E.x.T. TO YOU - Network for the Empowerment, the ...
All'insegna di "Jin Jian Azadi - Donna Vita Libertà", i Giuristi Democratici di Padova organizzano un'iniziativa di sostegno alla lotta delle donne iraniane e di denuncia ...
Il 30 settembre trentotto Stati membri del Consiglio d'Europa hanno adottato la “Dichiarazione di Dublino” impegnandosi in una serie di misure volte a promuovere la parità di ...
Nel mese di settembre la Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni altra forma di violenza di genere, ha pubblicato la Relazione su donne, violenza e salute ...
Il Tavolo della legalità della provincia di Fermo, insieme all'Università per la Pace, in collaborazione con il Comune di Fermo, ha organizzato un ciclo di conferenze a tema:"Settimana ...
Nel nuovo Rapporto 2022 dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile è stata riportata un’analisi dello stato di avanzamento dell’Italia rispetto al raggiungimento dei 17 ...
12 nuovi membri sono stati eletti per servire all’interno del Consiglio Diritti Umani. Al termine della votazione il Presidente dell’Assemblea Generale ha annunciato gli Stati eletti, ...
Una delegazione di 70 studentesse, studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, operatrici e operatori di pace in servizio civile dell'Università di Padova guidata dal Presidente ...