Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. Giornata internazionale dei diritti umani: "Abbiamo Diritto alla Pace", Padova, 10 dicembre 2014

Multimedia

Giornata internazionale dei diritti umani: "Abbiamo Diritto alla Pace", Padova, 10 dicembre 2014

Giornata internazionale dei diritti umani:
Giornata internazionale dei diritti umani: "Abbiamo Diritto alla Pace", Padova, 10 dicembre 2014
Indirizzi di saluto, Intervento di Francesco Gnesotto, Prorettore vicario dell'Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Francesco Gnesotto, Prorettore vicario dell'Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di Saluto, Intervento di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di Saluto, Intervento di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Marco Mascia,  Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Maria Luisa Coppola, Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, Intervento di Maria Luisa Coppola, Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, intervento di Maria Luisa Coppola,  Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, 10 dicembre 2014.
Indirizzi di saluto, intervento di Maria Luisa Coppola, Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna "Galileo Galilei!" dell'Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Da sinistra: Alberto Danieli, Preside del Liceo Duca d’Aosta di Padova, Maria Luisa Coppola, Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Da sinistra: Alberto Danieli, Preside del Liceo Duca d’Aosta di Padova, Maria Luisa Coppola, Assessore ai Diritti Umani, Regione del Veneto, Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova: Presentazione della proposta indirizzata al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, 10 dicembre 2014.
Intervento di Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova: Presentazione della proposta indirizzata al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, 10 dicembre 2014.
Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova: Presentazione della proposta indirizzata al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, 10 dicembre 2014.
Antonio Papisca, Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace, Università di Padova: Presentazione della proposta indirizzata al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, 10 dicembre 2014.
Intervento di p. Egidio Canil, Delegato del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, 10 dicembre 2014. Da sinistra: Isabella Sala (comune di Vicenza), Giusy Armiletti (comune di Dueville), Giancarlo Piva (comune di Este), Enrico Rinuncini (comune di San Nicolò), Marco Mascia, p. Egidio Canil, Daniela Zanussi (comune di Treviso).
Intervento di p. Egidio Canil, Delegato del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, 10 dicembre 2014. Da sinistra: Isabella Sala (comune di Vicenza), Giusy Armiletti (comune di Dueville), Giancarlo Piva (comune di Este), Enrico Rinuncini (comune di San Nicolò), Marco Mascia, p. Egidio Canil, Daniela Zanussi (comune di Treviso).
Le Città per la pace e i diritti umani, intervento di Giancarlo Piva, Sindaco di Este, 10 dicembre 2014.
Le Città per la pace e i diritti umani, intervento di Giancarlo Piva, Sindaco di Este, 10 dicembre 2014.
Intervento di Giancarlo Piva, Sindaco di Este, 10 dicembre 2014 (da sinistra: Isabella Sala, Giusy Armiletti, Giancarlo Piva, Enrico Rinuncini, Marco Mascia, p. Egidio Canil).
Intervento di Giancarlo Piva, Sindaco di Este, 10 dicembre 2014 (da sinistra: Isabella Sala, Giusy Armiletti, Giancarlo Piva, Enrico Rinuncini, Marco Mascia, p. Egidio Canil).
Intervento di Enrico Rinuncini, Sindaco di Ponte San Nicolò, 10 dicembre 2014.
Intervento di Enrico Rinuncini, Sindaco di Ponte San Nicolò, 10 dicembre 2014.
Intervento di Enrico Rinuncini, Sindaco di Ponte San Nicolò, 10 dicembre 2014.
Intervento di Enrico Rinuncini, Sindaco di Ponte San Nicolò, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna "Galileo Galilei!" dell'Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Giusy Armiletti, Sindaco di Dueville, 10 dicembre 2014.
Intervento di Giusy Armiletti, Sindaco di Dueville, 10 dicembre 2014.
Intervento di Isabella Sala, Assessore alla Comunità e alle famiglie, Comune di Vicenza, 10 dicembre 2014.
Intervento di Isabella Sala, Assessore alla Comunità e alle famiglie, Comune di Vicenza, 10 dicembre 2014.
Intervento di Daniela Zanussi, Comune di Treviso, 10 dicembre 2014.
Intervento di Daniela Zanussi, Comune di Treviso, 10 dicembre 2014.
Intervento di Alberto Robol, Reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto; Presidente della Commissione Cittadinanza attiva, cultura di pace, diritti umani del Club di Strasburgo, 10 dicembre 2014.
Intervento di Alberto Robol, Reggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto; Presidente della Commissione Cittadinanza attiva, cultura di pace, diritti umani del Club di Strasburgo, 10 dicembre 2014.
Intervento di Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Intervento di Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Intervento di Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Intervento di Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale degli enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: il pubblico nell'Aula Magna "Galileo Galilei!" dell'Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di d. Albino Bizzotto, Presidente Beati i Costruttori di Pace, Mayors for Peace, 10 dicembre 2014.
Intervento di d. Albino Bizzotto, Presidente Beati i Costruttori di Pace, Mayors for Peace, 10 dicembre 2014.
Intervento di d. Albino Bizzotto, Presidente Beati i Costruttori di Pace, Mayors for Peace, 10 dicembre 2014.
Intervento di d. Albino Bizzotto, Presidente Beati i Costruttori di Pace, Mayors for Peace, 10 dicembre 2014.
Intervento di Laura Schubert, Studentessa della Laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance dell’Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Laura Schubert, Studentessa della Laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance dell’Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti del Liceo Duca d'Aosta, momento musicale,10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti del Liceo Duca d'Aosta, momento musicale,10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: l’Università, la Scuola, le Associazioni e il Servizio Civile per la pace e i diritti umani, 10 dicembre 2014 (da sinistra: Laura Schubert, Flavio Lotti, Caroline Salazar, Alberto Robol, d. Albino Bizzotto, Marco Mascia, Monica Dario, Ersilia Filosa).
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: l’Università, la Scuola, le Associazioni e il Servizio Civile per la pace e i diritti umani, 10 dicembre 2014 (da sinistra: Laura Schubert, Flavio Lotti, Caroline Salazar, Alberto Robol, d. Albino Bizzotto, Marco Mascia, Monica Dario, Ersilia Filosa).
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti del Liceo Duca d'Aosta, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti del Liceo Duca d'Aosta, 10 dicembre 2014.
Intervento di Caroline Salazar, Delegata regionale dei volontari in servizio civile, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Caroline Salazar, Delegata regionale dei volontari in servizio civile, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Caroline Salazar, Delegata regionale dei volontari in servizio civile, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Intervento di Caroline Salazar, Delegata regionale dei volontari in servizio civile, Università di Padova, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance dell'università di Padova, 10 dicembre 2014.
Giornata internazionale dei diritti umani 2014, Abbiamo Diritto alla Pace: gli studenti della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance dell'università di Padova, 10 dicembre 2014.

Mercoledì 10 dicembre 2014, nell’Aula Magna di Palazzo del Bo, è stata celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti Umani all’insegna di “Abbiamo Diritto alla Pace”. L’evento è stato organizzato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani e dalla Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell'Università di Padova.

Alla giornata hanno partecipato sindaci, insegnanti e dirigenti scolastici, rappresentanti delle associazioni, studenti e volontari in servizio civile impegnati a costruire la pace sociale e internazionale dal basso e a far sentire la propria voce direttamente in seno alle Nazioni Unite, dove sono attualmente in corso negoziati per l’adozione della Dichiarazione sul diritto umano alla pace.

Al termine dei lavori è stato presentato e adottato l’Appello per il riconoscimento del diritto umano alla pace indirizzato al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite e al Governo italiano.

Aggiornato il: 11.12.2014

Collegamenti

Il 10 dicembre all'Università di Padova per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2014 all'insegna di Abbiamo Diritto alla Pace, Università di Padova, 10 dicembre 2014
10 dicembre | Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2014: all'Università di Padova adottato l'appello per il riconoscimento del diritto umano alla pace
10 dicembre | Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2014: all'Università di Padova adottato l'appello per il riconoscimento del diritto umano alla pace

Parole chiave

pace diritto alla pace conferenza giornate internazionali

Percorsi

Centro diritti umani Regione del Veneto Enti Locali Società civile Opportunità per gli studenti/laureati Scuola
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights