Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Linee Guida vita indipendente
© European Commission
inclusione

Commissione Europea: nuove Linee Guida sulla vita indipendente

La Commissione Europea ha adottato e rese pubbliche le “Linee Guida sulla vita indipendente e l’inclusione nella società delle persone con disabilità nel contesto dei Fondi UE”, documento che ha...
Ciminiera di una fabbrica in funzione nel New Jersey che emette fumo nell'atmosfera.
© UN Photo/John Isaac
giustizia economica e sociale

Giornata mondiale per la giustizia sociale, 20 Febbraio 2025: l’importanza di una transizione giusta per affrontare il cambiamento climatico e un sistema economico non più sostenibile

Il 20 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, come stabilito dall’Assemblea Generale in occasione della 63esima sessione del 27 Novembre 2007. Nel contesto della...
© Centro di Ateneo per i Musei (CAM)
inclusione

Evento conclusivo del progetto "More than Words - raccontare i Musei di Ateneo in Comunicazione Aumentativa Alternativa”, Università di Padova, 9 dicembre 2024

Durante il corso del 2024, il Centro di Ateneo per i Musei ha lavorato al progetto “More than Words - raccontare i Musei di Ateneo in Comunicazione Aumentativa Alternativa”, finanziato...
Una ragazza aiuta la sorella mentre torna a casa da scuola a Idlib, nella Siria nord-occidentale.
© UN OCHA / Ali Haji Suleiman
persone con disabilità

Le catastrofi naturali e prodotte dall’uomo e le persone con disabilità

Sembra una cosa ovvia, ma solo dopo questo articolo della UNCRPD il tema ha prodotto un’attenzione a livello nazionale e una serie di impegni concreti, anche se ancora insufficienti, soprattutto...
Scena nella sede dell'ONU in vista della riunione del Consiglio di Sicurezza. Tango, membro dell'unità cinofila delle Nazioni Unite, posa per una foto dopo aver perlustrato la sala del Consiglio di sicurezza in vista di una riunione.
© UN Photo/Loey Felipe
inclusione

Medicina veterinaria e giustizia eco-sociale

La Medicina Veterinaria potrebbe sembrare, ad una analisi superficiale, un argomento distante dai problemi riguardanti la giustizia sociale e l’inclusione. In realtà diversi aspetti della professione del Medico Veterinario aprono...
immagine di candele accese
© Shitterstock Unipd
inclusione

I pellegrinaggi virtuali: un nuovo fronte per la spiritualità inclusiva

Il 16 luglio 2020 il Santuario della Madonna di Lourdes, chiuso a causa della pandemia, decideva di diventare «il luogo di un pellegrinaggio virtuale tra milioni di persone collegate on...
Rana Temporaria o rana alpina è una specie molto comune in Europa. Durante la stagione riproduttiva partecipa, percorrendo anche grandi distanze, a migrazioni di massa verso i luoghi di riproduzione. Nella foto diversi esemplari in uno stagno di montagna immersi nelle loro uova.
© Diana Crestan
ambiente

L’importanza delle zone umide

Le zone umide occupano solo una piccola parte della superficie terrestre, ma ricoprono un ruolo fondamentale sia per la fauna selvatica che per gli uomini. A lungo sono state considerate...
La portata della dipendenza del Sud Africa dal carbone è evidente. Nella provincia di Mpumalanga il paesaggio è segnato da enormi centrali elettriche a carbone e vaste miniere a cielo aperto, la superficie della campagna è stata letteralmente raschiata via. Qui il processo di estrazione del carbone può rendere le riserve idriche inutilizzabili per l’irrigazione, per l’industria e per il consumo da parte di animali ed esseri umani.
© UN Photo/Gill Fickling
giustizia climatica

Giustizia climatica 1 - Lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo

Crisi climatica e combustibili fossiliLe emissioni derivanti dall'uso dei combustibili fossili per alimentare il nostro sistema energetico costituiscono la principale causa dell'attuale crisi climatica.Nel 1997, il fisico e climatologo Bill...
La Missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan (UNMISS) e il Servizio delle Nazioni Unite per l'Azione contro le Mine (UNMAS) hanno distrutto armi e munizioni recuperate dai civili che cercavano rifugio nella base UNMISS a Malakal, nello Stato dell'Alto Nilo. Nell'operazione sono state smaltite 134 armi e 10.500 munizioni. La maggior parte (108) delle armi confiscate erano fucili AK 47/56.
© UN Photo/JC McIlwaine
pace

Sulla pace (e i media) al tempo di Musk e Trump

E ora che hanno vinto Trump e Musk che si vestono da improbabili pacificatori cosa accadrà? Sul futuro dell’Europa e dell’Italia incombe lo spettro di una crescita ulteriore dell’economia di...