Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. libertà d'espressione

Libertà d'espressione

Totale 79 Notizie 68 Attività 1 Temi 10
Una canzone per Amnesty concorso - Voci per la libertà - festival 2017
© Amnesty International/Voci per la Libertà
diritti umani

Premio Amnesty International Italia 2017: “Ballata triste” di Nada è la canzone vincitrice

28.03.2017
Una canzone per Amnesty concorso - Voci per la libertà - festival 2017
© Amnesty International/Voci per la Libertà
libertà d'espressione

Al via il bando per il 20° “Premio Amnesty International Italia Emergenti”

08.02.2017
Logo dell'AHRI
© AHRI
diritti umani

AHRI: Dichiarazione di Utrecht sulla Libertà Accademica

04.09.2016
Copertina del rapporto "The rule of law on the Internet and in the wider digital world"
© Council of Europe
Consiglio diritti umani

Nazioni Unite: il Consiglio diritti umani adotta una risoluzione per la protezione dei diritti umani in internet

06.07.2016
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Corte europea dei diritti umani

Libertà di espressione e negazionismo: il caso Perinçek c. Svizzera della Corte Europea dei Diritti Umani (2015)

26.02.2016
educazione

Convegno 'Hate Speech e libertà di espressione', Milano, 9 ottobre 2015

15.09.2015
© 2015 European Games
diritti umani

OSCE, ONU e CoE: dichiarazione congiunta in vista dei Giochi europei a Baku (Azerbaijan), 12 - 28 giugno 2015

10.06.2015
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa per il periodo 2009-2014, Thorbjørn Jagland, pronuncia il proprio discorso inaugurale.
© Consiglio d'Europa
democrazia

Consiglio d’Europa: secondo rapporto annuale del Segretario Generale sullo stato della democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto in Europa

11.05.2015
Zeid Ra'ad Zeid Al-Hussein, Alto Commissario per i Diritti Umani
© UN Photo
Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani

Nazioni Unite: dichiarazione dell’Alto Commissario per i diritti umani sull’attentato terroristico alla sede di Charlie Hebdo

08.01.2015
Dunja Mijatović, Rappresentate OSCE sulla libertà dei Media al Consiglio Permanente, Vienna.
© OSCE
conferenza

OSCE: Conferenza sulla Libertà d'espressione per la tolleranza e la non discriminazione.

19.12.2014
Logo premio Marisa Giorgetti
diritti umani

Premio Internazionale Marisa Giorgetti 2014

20.11.2014
Logo premio giornalistico Roberto Marrone
giovani

Premio Giornalisitco Roberto Marrone: apre il bando della quarta edizione

28.10.2014
Sala conferenze del Consiglio diritti umani a Ginevra. Vista del tavolo dei relatori e degli schermi mentre trasmettono l'immagine di Ban Ki-Moon, Segretario delle Nazioni Unite.
© UN Photo
Italia

All’esame del Consiglio diritti umani i rapporti dei Relatori speciali sulla libertà di espressione e sulla lotta alla tratta che hanno visitato l’Italia

22.05.2014
Vista della sede del Consiglio dell'Unione Europea, Bruxelles
© UE
diritti umani

Consiglio dell’UE: adottate le Linee guida sulla libertà di espressione online e offline

21.05.2014
Poster delle Nazioni Unite che raffigura un ragazzo con in mano un giornale e un cameraman, a simboleggiare la libertà di stampa
© Nazioni Unite
diritti umani

MADA: rapporto sulla libertà di stampa in Palestina nel 2013

12.05.2014
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights