Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Libia

Libia

Totale 40 Notizie 31 Temi 9
Chemical weapons
© UN Photo/H. Arvidsson
Libia

Armi chimiche libiche: storia e problemi attuali

17.06.2015
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon in Libia il 2 novembre 2011
© UN Photo
Segretario Generale

Nazioni Unite: il Segretario Generale e il Consiglio di Sicurezza condannano fermamente l’attacco al consolato americano a Bengazi, Libia

13.09.2012
Una panoramica dell'aula vuota della Corte Penale Internazionale a L'Aia
© ICC/CPI
genocidio, crimini contro l'umanità

Corte penale internazionale: è in corso di esame presso la Camera Preliminare l'istanza di inammissibilità presentata dalla Libia relativa al caso contro Saif Al-Gheddafi e Abdullah Al Senussi

11.06.2012
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
Italia

La Corte Europea dei diritti umani condanna l'Italia per i respingimenti verso la Libia del 2009

26.02.2012
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
Corte europea dei diritti umani

Hirsi Jamaa e altri c. Italia: illegali i respingimenti verso la Libia del 2009

26.02.2012
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: sarà istituita in Libia una rete nazionale di società civile per il dialogo interculturale

28.10.2011
Libya map
Nazioni Unite / ONU

La risposta delle Nazioni Unite alla crisi libica

08.10.2011
Libya map
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nominato il nuovo Rapresentante speciale del Segretario Generale per la Libia

26.09.2011
Il Segretario Generale incontra Pál Schmitt, Presidente delle Repubblica d'Ungheria nella stanza degli Specchi, Palazzo Sándor, a Budapest il 18 April 2011.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Le Nazioni Unite e la Libia raggiungono un accordo per una presenza umanitaria a Tripoli

28.04.2011
Una suggestiva vista sulla città di Suez, osservata attraverso il buco in un muro appartenente ad un edificio distrutto durante i bombardamenti di fine anni '60.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: il Gruppo di Lavoro sull'uso dei mercenari discute gli avvenimenti in Libia e Costa d'Avorio

11.04.2011
I partecipanti al Consiglio di Sicurezza siedono attorno ad un tavolo circolare al centro del quale è posizionato un altro tavolo, di forma rettangolare.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Risoluzione 1973 (2011) del Consiglio di Sicurezza

18.03.2011
Logo EUROMED per le iniziative promosse nell'ambito del Processo di Barcellona nella regione euromediterranea
© Euromed
Italia

Unione per il Mediterraneo: l'Assemblea parlamentare propone la creazione di una banca regionale per gli investimenti e condanna il regime libico

05.03.2011
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
euromediterraneo

Unione per il Mediterraneo: settima Sessione plenaria dell'Assemblea Parlamentare in un momento storico per la regione. Roma, 3-4 marzo 2011

02.03.2011
Ampia vista della Sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con due maxischermi ai lati del tavolo relatori, New York (USA)
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: L'Assemblea Generale sospende la Libia dal Consiglio diritti umani

02.03.2011
Votazione del Consiglio di Sicurezza della risoluzione 1820 che condanna lo stupro e lo definisce vera e propria arma di guerra.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Risoluzione del Consiglio di Sicurezza 1970/2011 per l'affermazione della legalità internazionale in Libia

28.02.2011
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights