Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. rapporto

Rapporto

Totale 209 Notizie 192 Attività 2 Temi 16
Report, L'impatto degli eventi sismici in Italia centrale sui diritti dei bambini e degli adolescenti. Un'analisi dei dati correnti e delle interviste a testimoni privilegiati, 2017
diritti umani

Pubblicato il Rapporto su "I bambini e i loro diritti nel terremoto dell’Italia Centrale" realizzato da Save the Children e dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani

14.06.2017
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Italia

Nazione Unite : 119° sessione del comitato diritti umani, Ginevra, 06 marzo 2017- 29 marzo 2017

28.02.2017
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa per il periodo 2009-2014, Thorbjørn Jagland, pronuncia il proprio discorso inaugurale.
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d'Europa: pubblicato il rapporto annuale del Segretario generale Thorbjørn Jagland

02.05.2016
Logo di Amnesty International
rapporto

Amnesty International: rapporto "Fare scorta: come abbiamo armato lo Stato islamico"

10.12.2015
Pianeta come simbolo dell'azione globale dell'UE
© European Union
diritti umani

Unione Europea: l’EEAS presenta il Rapporto annuale sui diritti umani

25.11.2015
UNCTAD logo
© United Nations
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: pubblicato il rapporto del UNCTAD sull’assistenza al popolo palestinese e sugli sviluppi dell'economia del territorio palestinese occupato

08.09.2015
Council of Europe ECRI Logo
© Council of Europe
Consiglio d'Europa

ECRI: pubblicato il rapporto annuale delle attività relativo all’anno 2014

15.07.2015
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

GRECO: pubblicato il 15° rapporto annuale delle attività del gruppo relativo al 2014

22.06.2015
Migranti su un barcone che arrivano a Lampedusa
© Flickr
Italia

Nazioni Unite: pubblicato il rapporto dello Special Rapporteur per i diritti umani dei migranti sulla visita condotta in Italia nel dicembre 2014

18.06.2015
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: pubblicato il rapporto redatto dal Comitato indipendente di alto livello sulla revisione dell’attuale stato delle operazioni di pace

18.06.2015
sfondo bianco, in alto simbolo della Repubblica italiana, al centro scritta blu "Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza"
© Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza
diritti umani

L'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza presenta in Parlamento la quarta relazione annuale, 22 giugno 2015

10.06.2015
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
diritti umani

Consiglio d'Europa: rapporto del Commissario per i diritti umani relativo alle attività del 2014

18.05.2015
Radhika Coomaraswamy, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, le sue cause e le sue conseguenze (1994-2003)
© UN Photo
donne

Il contributo di Radhika Coomaraswamy: le diverse forme e i luoghi della violenza contro le donne

06.05.2015
Rashida Manjoo, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, le sue cause e le sue conseguenze dal 2009
© UN Photo
donne

Il contributo di Rashida Manjoo: un approccio olistico alla violenza

29.04.2015
Donna di Timor Leste pesca al tramonto
© UN Photo
donne

Introduzione al lavoro del Relatore speciale sulla violenza contro la donna, le sue cause e le sue conseguenze

29.04.2015
« ‹
5 6 7 8 9
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights