Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. università

Università

Totale 521 Notizie 329 Attività 186 Temi 6
Firma dell'accordo tra Guangzhou University Institute for Human Rights e PhD programme in Human Rights, Society and Multilevel Governance
Italia

Firma dell’accordo tra Guangzhou University Institute for Human Rights e il PhD programme in Human Rights, Society and Multi-level Governance

14.06.2016
Human Rights Orchestra in Concerto, Sala dei Giganti, Palazzo Liviano, Mercoledì 8 giugno 2016, ore 21.00
© Musicians for Human Rights
diritti umani

Human Rights Orchestra in Concerto, Università di Padova, 8 giugno 2016

30.05.2016
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
© unipd
Italia

“70 anni dal voto alle donne”, Padova, 30 maggio 2016

26.05.2016
Sergei Ordzhonikidze, Direttore-Generale dell'Ufficio di Ginevra delle Nazioni Unite (UNOG), interviene alla sessione inagurale del Quarto Congresso Mondiale contro la Pena di Morte, Ginevra, 24 febbraio 2010.
© UN Photo
diritti umani

Due eventi contro la pena di morte, Oslo, 20-23 giugno 2016

23.05.2016
Università di Padova, Palazzo Liviano
© UNIPD
diritti umani

Università di Padova: sono aperte le iscrizioni alla Laurea Magistrale in lingua inglese “Human Rights and Multi-level Governance” per l’a.a. 2016-2017

06.05.2016
Call for Papers: International conference “Religions and Human Rights”, Padua (Italy), April 14-15, 2016
diritti umani

E' aperta la procedura di selezione per il dottorato internazionale congiunto sui diritti umani dell'Università di Padova

06.05.2016
Uomo appartenente all'etnia Rom seduto davanti ad un alloggio fatiscente. Foto scattata durante la visita del Commissario Hammarberg (CoE) nel 2009.
© Consiglio d'Europa
università

Borsa di ricerca “Martin Alexandersson Research Scholarship for Human Rights Studies”

26.04.2016
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
università

Summer school sulla Corte penale internazionale, Galway - Irlanda, 27 giugno-1 luglio 2016

26.04.2016
Alcuni studenti della Laurea magistrale in diritti umani dell'Università di Padova, durante una riunione presso il palazzo Wilson (Ginevra) in occasione del viaggio di studio alle Nazioni Unite (9-13 maggio 2010).
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
diritti umani

Academy on Human Rights and Humanitarian Law, American University: opportunità per studenti

19.04.2016
Cooperazione, diritti umani e inclusione, Padova, 26 aprile 2016
© Centro di Ateneo di servizi e ricerca per la disabilità, la riabilitazione e l’integrazione
diritti umani

Cooperazione, diritti umani e inclusione, Padova, 26 aprile 2016

18.04.2016
International Conference, Religions and Human Rights, Padova (Italy), April 14-15, 2016, poster
Conferenza internazionale

Conferenza internazionale "Religions and Human Rights", Università di Padova, 14-15 Aprile, 2016

15.04.2016
Logo EIUC
© EIUC
diritti umani

EIUC: seminario di formazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, Venezia, 8-9 aprile 2016

15.03.2016
Antonio Papisca, Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace, Marsilio, 2016
diritti umani

E' stata pubblicata l’azione scenica “Noi, diritti umani” di Antonio Papisca nella duplice versione italiana e inglese

09.03.2016
Università di Deusto
© Universidad de Deusto
diritti umani

La Fondazione Basca per la Scienza Ikerbasque mette a disposizione 15 posizioni di ricerca post-dottorato

16.02.2016
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
diritti umani

Il Prof. Marco Mascia confermato Presidente dell'Associazione Universitaria di Studi Europei, AUSE

12.02.2016
« ‹
14 15 16 17 18
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights