Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Cattedra UNESCO

Cattedra UNESCO

Totale 346 Notizie 168 Attività 130 Temi 48
minori / infanzia

Formazione nazionale BILL, Biblioteca della Legalità 2021, 6-7 novembre 2021

03.11.2021
Depliant, A che punto è la notte?
diritti umani

Seminario: A che punto è la notte? Presentazione del V Rapporto di Operazione Colomba in Libano, online, 18 ottobre 2021

18.10.2021
Distretto bombardato a Sana'a
© Wikimedia commons/Almigdad Mojalli
Consiglio diritti umani

Gruppo di Esperti sullo Yemen: dichiarazione del rifiuto da parte del Consiglio dei Diritti Umani della risoluzione per il rinnovo del loro mandato

14.10.2021
Depliant della rassegna "Un popolo da raccontare. Storia e storie sull'Afghanistan"
religioni

Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza: rassegna “Un popolo da raccontare. Storia e storie sull'Afghanistan”, martedì 19 ottobre e martedì 16 novembre 2021

12.10.2021
6 ottobre: a Parma “Facciamo pace!” - Conferenza nazionale sulla cultura della pace
Nazioni Unite / ONU

“Facciamo pace!”: Conferenza nazionale sulla cultura della pace, 6 ottobre dalle 9.30 al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma

06.10.2021
Flash mob "Cultura di Pace", Padova 5 ottobre 2021
diritti umani

Flash Mob a Padova di docenti e studenti in preparazione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità

05.10.2021
“L’Afghanistan e noi”. Giovedì 2 settembre, dalle 17.30 “Un’ora con…” Articolo21
Ong e associazionismo

“L’Afghanistan e noi”. Giovedì 2 settembre, dalle 17.30: “Un’ora con…” Articolo21

01.09.2021
Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi, 10 ottobre 2021
diritti umani

L'Università di Padova partecipa alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità 2021

01.09.2021
Facciamo in modo che sia speciale! Martedì 31 agosto 2021: seminario di progettazione del nuovo anno scolastico
diritti umani

Facciamo in modo che sia speciale! Martedì 31 agosto 2021: seminario di progettazione del nuovo anno scolastico

31.08.2021
14 ottobre 2001, Marcia per la pace Perugia-Assisi "Cibo, acqua e lavoro per tutti"
Marcia PerugiAssisi

11 settembre: la guerra è stata la risposta più sbagliata.

31.08.2021
Annuario italiano dei diritti umani 2021. L’Italia in dialogo con le istituzioni internazionali per i diritti umani, 14 luglio 2021, poster
diritti umani

Webinar: Annuario italiano dei diritti umani 2021. L’Italia in dialogo con le istituzioni internazionali per i diritti umani, 14 luglio 2021

14.07.2021
Donne Pace Sicurezza

Seminario Nazionale di aggiornamento: Sviluppare, sperimentare e comunicare l'Agenda Donne Pace e Sicurezza e il dialogo con le istituzioni, Roma, 12 luglio 2021

29.06.2021
© Amnesty International Veneto - Trentino Alto Adige
diritti umani

Amnesty International: seminario "Bielorussia, un regime in Europa", giovedì 20 maggio 2021

20.05.2021
Webinar Il nuovo Piano d’Azione Nazionale Donne, Pace e Sicurezza dell’Italia: la prospettiva della società civile, 26 maggio 2021
Donne Pace Sicurezza

Webinar: Il nuovo Piano d’Azione Nazionale Donne, Pace e Sicurezza dell’Italia: la prospettiva della società civile, 26 maggio 2021

17.05.2021
Learning by experience: Knowledge and experience on Israel and Palestine conflict, University of Padova, June-July 2019
pace

Facciamo pace a Gerusalemme

11.05.2021
« ‹
10 11 12 13 14
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights