© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Via Cornaro 1/A
35128 - Padova (PD)
Giovanna Benucci
339 5094489
assopacepadova AT gmail DOT com
L'Associazione per la Pace si fonda sul principio dell'adesione individuale. E' autonoma da partiti e organizzazioni politiche E' aperta a donne e uomini di differenti ispirazioni religiose ed etiche e di opinioni politiche, che vi partecipano su un piano di parità, di rispetto reciproco, di ricerca comune e di valorizzazione delle differenze. L'Associazione si impegna a far vivere quotidianamente la cultura di pace, giustizia, nonviolenza, solidarietà, democrazia, libertà. L'Associazione pertanto si fa promotrice di progetti volti alla realizzazione del disarmo, alla cessazione dei conflitti esistenti nel mondo, alla risoluzione dello squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri, al rispetto dei diritti umani e delle libertà dei popoli, alla pratica della nonviolenza e all'affermazione di una nuova idea di rapporto con il pianeta che ponga fine alla violenza fra le persone e sulla natura. La vita organizzata dell'Associazione si ispira in particolare al movimento delle donne nella sua critica al potere, alla gerarchia e alla cultura del dominio. L'Associazione per la pace - Padova riconosce la differenza sessuale maschile e femminile come categorie teoriche fondanti per l'analisi della realtà; riconosce e valorizza i grandi cambiamenti di prospettiva culturale e sociale che nella nostra società derivano oggi dal riconoscimento della assoluta pari dignità dei diversi orientamenti sessuali. L'Associazione si fa promotrice di progetti e iniziative che mirino al superamento di ogni forma di esclusione e discriminazione basata su motivi di razza, sesso, opinioni politiche, credo religioso o appartenenza ad un determinato gruppo etnico, sociale o culturale. L’associazione ritiene di particolare importanza sviluppare le capacità e le competenze dei giovani affinché assumano un ruolo da protagonisti nella costruzione di una società democratica, giusta e solidale. L'Associazione per la Pace - Padova si impegna per la democratizzazione e la riforma delle istituzioni internazionali (a partire dall'Europa e dall'ONU), per le politiche di cooperazione internazionale allo sviluppo, per un'economia sociale e solidale con finalità di giustizia e per la promozione di stili di vita sostenibili sia dal punto di vista sociale che ambientale.
Associazione / Ass. di promozione sociale
No
31/3/2010
Sede centrale con sedi periferiche
In Regione Veneto e in altre regioni
da 50 a 100
Nessun ricorso a finanziamenti esterni
31/01/2017