Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"

Il Centro Diritti Umani è la struttura dell'Università di Padova che si occupa di ricerca, formazione e disseminazione sui temi dei diritti umani, della democrazia e della pace. Creato nel 1982 per iniziativa dell’allora Preside della Facoltà di Scienze Politiche, prof. Antonio Papisca, il Centro è la prima risposta strutturale dell’università italiana alla Dichiarazione universale dei diritti Umani e alle raccomandazioni di importanti istituzioni internazionali quali le Nazioni Unite, l’UNESCO, il Consiglio d’Europa.
La vocazione del Centro è stata fin dall'origine quella di costruire il "sapere" interdisciplinare dei diritti umani (della persone e dei popoli); promuovere i contenuti, teorici e applicativi, di questo sapere; educare perché il sapere dei diritti umani operi fertilmente nella vita sociale e politica.
