Corso di Laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani"

Il Corso raccoglie la crescente domanda da parte dei giovani di avere un’educazione ai diritti umani e alla pace con un forte orientamento all’azione.
Diritti umani e sviluppo umano sono il paradigma di riferimento del Corso, che fornisce alle nuove generazioni strumenti teorici e metodologici per negoziare, elaborare e gestire progetti attraverso una formazione multidisciplinare.
Le laureate sono in grado di analizzare con un approccio critico il complesso sistema della governance articolata su più livelli nell’era dell’interdipendenza planetaria e della cittadinanza universale.
Il corso di laurea si innesta nel ricco patrimonio di esperienze educative, scientifiche e formative maturato dall’Università di Padova. Gli insegnamenti sono articolati su cinque aree di conoscenza: politologico, giuridico, socio-economico, storico-filosofico e linguistico.
Il corso di laurea è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e dalla Scuola di Economia e Scienze Politiche dell’Università di Padova, con il supporto del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”.
Informazioni dettagliate sull'offerta formativa del corso di laurea in "Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani" sono disponibili nella sezione Didattica del sito dell'Università di Padova.