Il 29-30 aprile 2025 si è tenuta ad AlUla, in Arabia Saudita, la conferenza internazionale UNESCO “Innovating Documentary Heritage for Sustainable Development”. L’evento riunisce esperti, decisori politici e rappresentanti di...
L'Università di Oxford ospiterà il Global summit sul clima ‘Right Here, Right Now’ dal 2 all'8 giugno 2025. Questo storico evento internazionale riunisce voci di spicco della scienza, della politica,...
Dal 1973, Assisi ospita annualmente il Convegno internazionale di Studi francescani, organizzato dalla Società internazionale di Studi Francescani in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Studi francescani, di cui l'Università...
Con questo mese di gennaio 2025 prende avvio la Rubrica del Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca e della Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università...
Ancor prima che l'inverno volga al termine il sottobosco annuncia la sua voglia di rinascita colorandosi di fiori, presagio della primavera che sta per giungere. Tuttavia le piante non fanno...
Nel 2025 ricorrono gli 800 anni dalla composizione del Cantico di frate Sole di Francesco d’Assisi, un centenario che si inserisce in un percorso iniziato lo scorso anno con il...
Recenti analisi ci mostrano che, nonostante una normativa molto chiara, lo stato dell’accessibilità sia in Italia che all’estero, è ancora sconfortante. Secondo un report internazionale, The WebAim Million (WebAim, 2025),...
Guerre, brutalità, nefandezze di ogni genere. Portano con sé il ritorno di una parola che incarna il lato peggiore della nostra storia: la disumanizzazione del nemico, dell'altro da noi. Ma...
Il progetto triennale "EQui-T" (European Quality Development System for Inclusive Education and Teacher Training) è stato avviato il 15 giugno 2023 e si concluderà il 14 giugno 2026. Esso viene...
Cambiamenti nella domanda di Salute MentaleLa progressiva sensibilizzazione delle discipline scientifiche e giuridiche verso le determinanti sociali e culturali che incidono sul benessere psicologico trova corrispondenza nell’altrettanto graduale cambiamento nella...
La salute mentale ad inizio Novecento: Una necessità individualeDa un punto di vista storico, lo sviluppo di discipline psicologiche volte ad approfondire il disagio dell’individuo è inscindibile dalla nascita di...
La Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne rappresenta un'opportunità per riflettere sulla persistente disuguaglianza di genere e sulle sfide ancora presenti nel 2025. Le dinamiche economiche, politiche e sociali continuano...