Nel cuore del quartiere Palestro di Padova, è nato l'Ambulatorio Popolare, che ha aperto le sue porte per offrire servizi sanitari gratuiti a chi ne ha più bisogno, dove chiunque...
Il 29 marzo 2025 si terrà l’incontro “INTERSEZIONI: Diritti e Rovesci tra Genere, Migrazione e Disabilità”. L’evento offrirà un'occasione per riflettere sulle disuguaglianze e discriminazioni presenti nella nostra società. Si...
Lo scorso 7 marzo 2025, in prossimità della Giornata internazionale dei diritti delle donne, la Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto sull'uguaglianza di genere nell'Unione Europea (SWD(2025) 67 final). Il...
La salute mentale ad inizio Novecento: Una necessità individualeDa un punto di vista storico, lo sviluppo di discipline psicologiche volte ad approfondire il disagio dell’individuo è inscindibile dalla nascita di...
La Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne rappresenta un'opportunità per riflettere sulla persistente disuguaglianza di genere e sulle sfide ancora presenti nel 2025. Le dinamiche economiche, politiche e sociali continuano...
Sembra una cosa ovvia, ma solo dopo questo articolo della UNCRPD il tema ha prodotto un’attenzione a livello nazionale e una serie di impegni concreti, anche se ancora insufficienti, soprattutto...
La Medicina Veterinaria potrebbe sembrare, ad una analisi superficiale, un argomento distante dai problemi riguardanti la giustizia sociale e l’inclusione. In realtà diversi aspetti della professione del Medico Veterinario aprono...
Il 16 luglio 2020 il Santuario della Madonna di Lourdes, chiuso a causa della pandemia, decideva di diventare «il luogo di un pellegrinaggio virtuale tra milioni di persone collegate on...
Le zone umide occupano solo una piccola parte della superficie terrestre, ma ricoprono un ruolo fondamentale sia per la fauna selvatica che per gli uomini. A lungo sono state considerate...