Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

ISSN 3035-5265
Alleanza Internazionale per la Disabilità
persone con disabilità

L'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) alla 4a Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo. 30 giugno - 3 luglio 2025, Siviglia

L'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) ha svolto un ruolo di primo piano in occasione della Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo (FfD4), tenutasi a Siviglia dal 30...
UNESCO’s World Heritage
© Kimber Nilsson on Unsplash
beni culturali

47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: salvaguardare il patrimonio culturale e naturale dell'umanità, 6–16 luglio 2025 Parigi, Francia

Dal 6 al 16 luglio 2025, la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO si terrà a Parigi, in Francia. Questo incontro annuale riunisce i rappresentanti dei 21 Stati...
Locandina Linee Guida Artemisia
© Progetto ARTEMISIA: Reti Antiviolenza Accessibili
violenza di genere

Progetto “Artemisia”: presentazione dei risultati e nuove “Linee di indirizzo” contro la violenza ai danni di donne e ragazze con disabilità

Durante il convegno “Nessuna esclusa” tenutosi il 20 maggio a Milano sono stati presentati i risultati del Progetto Artemisia – abbreviazione per “Attraverso Reti TErritoriali eMersione di SItuAzioni di violenza”,...
1522 una panchina rossa per ricordare tutte le donne vittime di violenza. No alla violenza sulle donne
© cc PROPOLI87
violenza di genere

La lotta alla violenza di genere può diventare un business? Il caso del Centro Antiviolenza di Belluno, a rischio chiusura

Premessa La violenza basata sul genere, inclusa la violenza domestica, come definita nella Convenzione Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la...
Animali da reddito, lavoratori del settore zootecnico e qualità della vita
© UNIPD
lavoro

Animali da reddito, lavoratori del settore zootecnico e qualità della vita

Se come abbiamo detto in passato la Medicina Veterinaria può apparire lontana dai temi della giustizia e dell’inclusione, la Medicina degli animali destinati alla produzione di alimenti potrebbe sembrare ancora...
L'ascesa dell'estrema destra e la questione dell'uguaglianza di genere
© Photo by Duncan Shaffer on Unsplash
politiche di genere

L'ascesa dell'estrema destra e la questione dell'uguaglianza di genere

L'ascesa dell'estrema destra e la questione dell'uguaglianza di genereNel mondo attuale, l'ascesa delle ideologie di estrema destra rappresenta una significativa minaccia all'ideale dell'eguaglianza di genere. Questa sfida non è confinata...
Figura 4. Opere vincitrici del premio assoluto della prima edizione (a) e della seconda edizione (b) del concorso artistico
minori / infanzia

PRIZE: Un intervento di prevenzione sul gioco d’azzardo in età adolescenziale – 2° Parte

Come affrontato nel precedente contributo, il diritto alla salute psicologica è un diritto umano fondamentale, che riguarda la prevenzione, la promozione e la cura del benessere psicologico, aspetto fondamentale soprattutto...
Tavolo di gioco d’azzardo
© Creative Commons
minori / infanzia

PRIZE: un intervento di prevenzione sul gioco d’azzardo in età adolescenziale – 1° Parte

Il diritto alla salute psicologica è un diritto umano fondamentale che riguarda la prevenzione, la promozione e la cura del benessere psicologico. È sancito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani...
Foto 3 - Dalla Tolleranza alla Trasformazione: Ripensare la DEI nei Luoghi di Lavoro come Strategia per i Diritti Umani
© created by SoraAI
lavoro

Dalla Tolleranza alla Trasformazione: Ripensare la DEI nei Luoghi di Lavoro come Strategia per i Diritti Umani

IntroduzioneLa letteratura riguardante la diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) nei contesti organizzativi si è evoluta significativamente negli ultimi anni, riflettendo una crescente consapevolezza delle complessità e delle sfide insite nell'implementazione...
Una mano scrive con una matita in un foglio bianco
© CC
cittadinanza

Incostituzionale la legge sulla cittadinanza italiana nella parte in cui non esonera dalla prova della conoscenza della lingua italiana il richiedente con disabilità

La legislazione sulla cittadinanza italiana è al centro del dibattito politico più recente, con iniziative referendarie e di riforma legislativa. Da ultimo, però, è stata oggetto anche di una pronuncia...
Giustizia epistemica: la sfida globale per una scienza aperta a tutte e tutti
© Foto creata con l’IA CoPilot
scienza

Giustizia epistemica: la sfida globale per una scienza aperta a tutte e tutti

Il dibattito sulla libertà della ricerca scientifica attraversa oggi confini nazionali e ideologici. Questo tema parte da un grido d’allarme lanciato negli Stati Uniti per riflettere su questioni che toccano...
Autismo e Lavoro. Un diritto di tutti?
persone con disabilità

Autismo e Lavoro. Un diritto di tutti?

Negli ultimi anni si stanno avviando tante imprese AUT, prevalentemente sociali, ma anche profit, che con coraggio stanno dimostrando quello che ancora oggi sembra impossibile: pensare che tutte le persone...