UPR

48a Sessione della Revisione Periodica Universale: l'Italia sotto esame

Come già anticipato, il 20 gennaio 2025 i delegati italiani S.E. Vincenzo Grassi, Ambasciatore, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'ONU e S.E. Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari...
Terra dei Fuochi
© cc
vita

Nella Terra dei Fuochi l’Italia ha violato il diritto alla vita: una sentenza pilota della Corte Europea dei diritti umani

Il 30 gennaio 2025, la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha emesso una sentenza-pilota nel caso Cannavacciuolo e Altri contro Italia (ricorso 51767/14 e altri), riguardante la situazione di...
Tutti hanno il diritto, individualmente ed in associazione con altri, di promuovere e lottare per la protezione e la realizzazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali a livello nazionale ed internazionale. Art. 1, Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali e i diritti umani universalmente riconosciuti (1998)

Multimedia

video

Giornata internazionale dei Diritti Umani 2024, Università di Padova, 10 dicembre 2024

Video Canale Youtube
Foto

Giornata internazionale dei Diritti Umani 2024: La cura dei diritti umani tra impunità, effettività e legalità, Università di Padova, 10 dicembre 2024

Galleria Fotografica Tutte le gallerie fotografiche
audio

Le università ripudiano la guerra, Radio Rai 3 , Fahrenheit, 6 febbraio 2025

Raccolta Audio Tutte le raccolte audio