Manifestazione per i diritti
© Jules Xénard, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
alloggio

Diritto alla casa e “decreto sicurezza”: un difficile dialogo tra il governo italiano e gli Special Rapporteur delle Nazioni Unite

IntroduzioneIl disegno di legge e poi il decreto-legge che hanno introdotto un nuovo “pacchetto sicurezza” nell’ordinamento italiano sono stati oggetto di ben 3 comunicazioni al governo italiano da parte di...
Discriminazione e violenza sulle donne
© shutterstock unipd
violenza di genere

Corte Europea dei diritti umani: sentenza sulla gestione italiana di un caso di violenza domestica nel 2025

Cronologia degli episodi di violenza e delle carenze sistemicheLa domanda riguarda gli articoli 3 e 8 della Convenzione europea dei diritti umani (CEDU) nel contesto della violenza di genere e...
"Aula della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo"
© Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Poland
Corte europea dei diritti umani

Caso Mansouri c. Italia: la Corte Europea dei Diritti Umani dichiara irricevibili i ricorsi

Il 29 aprile 2025 la Corte Europea dei Diritti Umani (CtEDU) ha emesso la decisione in merito al caso Mansouri c. Italia (n. 63386/16) riguardante la legalità e le condizioni...
President of Council of Ministers of Italy Addresses 78th Session of General Assembly Debate
© UN Photo/Laura Jarriel
alloggio

Risposta dell'Italia alla comunicazione SR sul diritto all'alloggio: "Il sistema giuridico italiano mira a tutelare i diritti fondamentali dell'individuo"

La Comunicazione 1/2025 sulle condizioni abitative adeguate e la povertà estrema in ItaliaIn risposta a una lettera di due Relatori Speciali (OL ITA 1/2025, datata 20 gennaio - già affrontata...