Karim Khan, Procuratore della Corte penale internazionale
© UN Photo/Loey Felipe
Corte penale internazionale

Il Procuratore della Corte penale internazionale chiede di deferire l’Italia all’Assemblea degli Stati Parte e al Consiglio di Sicurezza per la mancata cooperazione nel caso Almasri

Il 21 febbraio 2025, il procuratore della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan, ha richiesto alla Camera preliminare della Corte di emettere una formale decisione di inadempimento da parte dell’Italia...
Udienza alla Corte Penale Internazionale
© ICC
Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale richiama l’Italia al dovere di collaborare pienamente dopo il rilascio del generale libico Osama Elmasry Njeem

Le accuse a AlmasriIl 18 gennaio 2025, la prima Camera Preliminare della Corte penale internazionale aveva emesso un mandato d’arresto internazionale per il generale libico Osama Elmasry Njeem, conosciuto anche...
Una moltitudine di colori formata dalle bandiere al Parlamento Europeo di Strasburgo
© European Union 2013 - European Parliament. (Attribution-NonCommercial-NoDerivs Creative Commons license)
Norme italiane e dell’UE

Il recepimento delle norme europee sui diritti umani in italia nel 2024: la legge 15/2024

La Legge di Delegazione Europea è uno degli strumenti principali attraverso cui l’Italia garantisce l’adeguamento periodico del proprio ordinamento giuridico a quello dell’Unione Europea. Introdotta con la legge n. 234...
Divise di una missione di Peacekeeping delle Nazioni Unite, con la tradizionale scritta UN in bianco su fondo blu.
© UN Photo
peacekeeping

Il Contributo italiano alle missioni di «peacekeeping» e altre missioni militari nel 2022

Il 15 giugno 2022 il Consiglio dei Ministri ha deliberato sulla relazione analitica concernente le missioni internazionali svolte fra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2021 (Doc. XXVI, n....

Informazioni di base e Redazione