Logo del Garante dei diritti della persona della Regione del Veneto
garante diritti della persona

Relazione sull'Attività del Garante dei Diritti della Persona del Veneto per l'Anno 2024

La "Relazione sull'Attività del Garante dei Diritti della Persona nell'Anno 2024" del Consiglio Regionale del Veneto offre una visione dettagliata e critica sull'operato di un'istituzione fondamentale per la tutela dei...
© Liberties
stato di diritto

Regresso istituzionale in Italia: Media, Spazio civico e Diritti umani nel Rapporto 2025 di Liberties

Introduzione Da alcuni anni il mondo osserva un declino della democrazia e la crescente legittimità politica di alcune politiche e partiti non democratiche. I sistemi in evoluzione che costituiscono il...
1 marzo 1999, Rifugiati kosovari in fuga dalla loro terra.
© R LeMoyne / United Nations
migrazione

Accoglienza al collasso: l’involuzione del sistema italiano. Il report di ActionAid 2024

IntroduzioneNegli ultimi anni, il sistema di accoglienza italiano ha subito una radicale trasformazione, passando da un modello volto all’integrazione a uno sempre più incentrato sulla gestione emergenziale della crisi migratoria...
La peacekeeper Laura Rozzoni in servizio con la United Nations Interim Force in Libano (UNIFIL) si prepara per il pattugliamento giornaliero lungo la Linea Blu nel Libano del Sud.
© UN Photo/Pasqual Gorriz
cooperazione internazionale

Partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali: la delibera del Governo per il 2024

Il 26 febbraio 2024 il Consiglio dei Ministri ha deliberato in merito alla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a...
Studenti, Università di Padova
Italia

Insegnamento e ricerca sui diritti umani nell'università italiana

Il mondo universitario italiano ha dimostrato una crescente attenzione alla ricerca e alla formazione in materia di diritti umani. Il tema è ormai presente negli insegnamenti impartiti in molte discipline...
Amnesty International - Bilancio sociale 2023
© Amnesty International Italia
rapporto

“Sui diritti umani non si torna indietro": l’impegno di Amnesty International Italia nel 2023

IntroduzioneNel 2023 ricorre il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il 25° dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale. Amnesty International Italia, nel suo 48° anno...

Informazioni di base e Redazione