Un approccio basato sui diritti umani per il diritto alla casa, alla terra e alla proprietà delle persone sfollate
© Christopher Statton and Megan Wilson, 2015, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
alloggio

Risposta del governo italiano alla Comunicazione 2/2025 dei relatori speciali su diritto all’alloggio, estrema povertà, disabilità, indipendenza dei giudici e diritti degli anziani in materia di sfratti forzati

La Comunicazione JOL ITA 2/2025 del febbraio 2025Il 12 agosto 2025, il governo italiano ha presentato la sua risposta alla Comunicazione urgente JOL ITA 2/2025, 27 febbraio 2025, sottopostale dal...
Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto 2025
© Copyright Adobe Stock - Paul
stato di diritto

Il rapporto della Commissione Europea sullo stato di diritto 2025: il capitolo sull'Italia

Istituito per la prima volta nel 2020, il meccanismo dello Stato di diritto (RoL) funge da strumento di monitoraggio annuale e di dialogo costruttivo tra tutti gli Stati membri dell'UE....
Secretary-General Ban Ki-moon spoke at the inauguration of the Permanent Premises of the International Criminal Court (ICC), in The Hague, Netherlands. A view of the ICC premises.
© UN Photo/Rick Bajornas
Corte penale internazionale

Il governo italiano presenta le proprie osservazioni in merito alla vicenda Elmasry. Breve analisi degli argomenti esposti

L’affaire Elmasry (o Almasri o Njeem), come già trattato sull'Annuario, procede. A seguito dell’invito, datato 17 febbraio 2025, della Corte penale internazionale (Cpi, Pre-Trial Chamber I) all’Italia a fornire spiegazioni...
Manifestazione per i diritti
© Jules Xénard, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
alloggio

Diritto alla casa e “decreto sicurezza”: un difficile dialogo tra il governo italiano e gli Special Rapporteur delle Nazioni Unite

IntroduzioneIl disegno di legge e poi il decreto-legge che hanno introdotto un nuovo “pacchetto sicurezza” nell’ordinamento italiano sono stati oggetto di ben 3 comunicazioni al governo italiano da parte di...
Migranti etiopi arrivano sulla riva di Obock, Gibuti
© IOM
migrazione

Gli esperti delle Nazioni Unite esprimono preoccupazione per il ruolo dell'Italia nella politica di rimpatrio dei migranti in Libia

IntroduzioneIl 30 aprile 2025, il Relatore speciale sulla tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini, il Gruppo di lavoro sulla detenzione arbitraria e il Relatore speciale sui diritti...
Climate Justice Peace
difensori dei diritti umani

Detenzione di difensori del clima e dei diritti umani a Brescia: accuse e risposta del Governo

IntroduzioneIl 13 Gennaio 2025, 22 difensori del clima e dei diritti umani sono stati arrestati a Brescia, in seguito a una protesta non violenta presso la sede del produttore di...