Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale

Annuario italiano dei diritti umani

  • Le norme
  • Le strutture
  • Il dialogo internazionale
  • La giurisprudenza
  1. Homepage
  2. Annuario italiano dei diritti umani
  3. Il dialogo internazionale
protesta anti-guerra Aviano
© cc
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: gli esperti ONU criticano il Decreto Sicurezza del Governo Italiano

15.04.2025
President of Council of Ministers of Italy Addresses 78th Session of General Assembly Debate
© UN Photo/Laura Jarriel
alloggio

Risposta dell'Italia alla comunicazione SR sul diritto all'alloggio: "Il sistema giuridico italiano mira a tutelare i diritti fondamentali dell'individuo"

01.04.2025
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
migrazione

Accordo UE-Tunisia: le preoccupazioni per i diritti umani persistono dal 2023 al 2025

01.03.2025
© freepik.com
cambiamento climatico

Diritti Umani e Attivismo Climatico: Il Caso di Valentina Corona e la Protesta del G7

12.02.2025
UPR

48a Sessione della Revisione Periodica Universale: l'Italia sotto esame

06.02.2025
protesta anti-guerra Aviano
© cc
libertà di riunione e di associazione

Comunicazione di sei Relatori speciali sui diritti umani al Governo italiano: preoccupazioni sul disegno di legge "pacchetto sicurezza"

18.01.2025
Foto del seggio dell'Italia durante una seduta del Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite
UPR

Consiglio diritti umani: l’Italia oggetto di valutazione il 20 gennaio 2025 per il Quarto Ciclo della Revisione Periodica Universale

14.01.2025
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Decisioni del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (CoE) adottate nel 2024 sull'attuazione delle sentenze della CEDU e su temi sollevati da altri organi del CoE in relazione all'Italia

10.01.2025
Due pescatori nella loro barca a Rincao, Capo Verde.

L'idea alla base del concetto di Economia Blu è quella di utilizzare l'oceano in modo sostenibile come strumento per far uscire le persone dalla povertà, proteggendo al contempo i suoi preziosi ecosistemi. Il concetto di Economia Blu mira a promuovere la crescita economica, l'inclusione sociale e la preservazione o il miglioramento dei mezzi di sussistenza, garantendo allo stesso tempo la sostenibilità ambientale - tutte questioni integrali all'Agenda 2030 e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
© UN Photo/Mark Garten
relatore speciale

Risposte del governo italiano alle comunicazioni dei relatori speciali del 2023

31.12.2024
Logo FRA
diritti umani

FRA: L'Italia nel Rapporto sui Diritti Fondamentali 2024

30.12.2024
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: il Comitato europeo dei diritti sociali si pronuncia su due casi contro l'Italia riguardanti la presunta violazione dei diritti dei pensionati e dei diritti dei Rom a un alloggio adeguato

30.12.2024
The Justice and Correction Section of the United Nations Multidimensional Integrated Stabilization Mission in Mali (MINUSMA) supports a gardening project in the local jail in Sevare, which allows prisoners to grow their own food and to garnish a small income from the sale of that which they produce.
Here, the hands of two prisoners who participate in the project. Their faces are not shown in order to respect their privacy and protect their identity.
© UN Photo/Harandane Dicko
condizioni carcerarie

Consiglio d’Europa: il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) pubblica un rapporto sulla visita in Italia del 2024 a quattro Centri di permanenza per il rimpatrio dei migranti

16.12.2024
© AP Images/European Union-EP
condizioni carcerarie

Rapporto del Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) del Consiglio d’Europa sulla visita “ad hoc” in Italia del 2024

16.12.2024
A New York sono in corso proteste contro il razzismo e la violenza della polizia dopo la morte di George Floyd.
Le proteste sono scoppiate per la prima volta il 25 maggio, dopo che un video diventato virale sui social media mostrava un agente di polizia bianco nella città di Minneapolis, negli Stati Uniti, che si inginocchiava sul collo dell'afroamericano George Floyd, per più di otto minuti, causandone la morte mentre era sotto la custodia della polizia. La sua morte ha scatenato un'ondata di proteste a livello nazionale contro le disuguaglianze razziali e la brutalità della polizia, che ha ispirato proteste di solidarietà e contro il razzismo in tutto il mondo.
© UN Photo/Evan Schneider
razzismo

Nazioni Unite: Rapporto del 2024 degli Esperti indipendenti sulle violazioni dei diritti umani da parte delle forze dell'ordine nei confronti di persone di origine e discendenza africana

01.11.2024
Consiglio d'Europa, No alla discriminazione, poster 2011
© CoE
non-discriminazione

Consiglio d'Europa: pubblicato il sesto rapporto dell’ECRI sull’Italia (2024)

23.10.2024
« ‹
1 2 3
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights