Manifestazione per i diritti
© Jules Xénard, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
alloggio

Diritto alla casa e “decreto sicurezza”: un difficile dialogo tra il governo italiano e gli Special Rapporteur delle Nazioni Unite

IntroduzioneIl disegno di legge e poi il decreto-legge che hanno introdotto un nuovo “pacchetto sicurezza” nell’ordinamento italiano sono stati oggetto di ben 3 comunicazioni al governo italiano da parte di...
Climate Justice Peace
difensori dei diritti umani

Detenzione di difensori del clima e dei diritti umani a Brescia: accuse e risposta del Governo

IntroduzioneIl 13 Gennaio 2025, 22 difensori del clima e dei diritti umani sono stati arrestati a Brescia, in seguito a una protesta non violenta presso la sede del produttore di...
President of Council of Ministers of Italy Addresses 78th Session of General Assembly Debate
© UN Photo/Laura Jarriel
alloggio

Risposta dell'Italia alla comunicazione SR sul diritto all'alloggio: "Il sistema giuridico italiano mira a tutelare i diritti fondamentali dell'individuo"

La Comunicazione 1/2025 sulle condizioni abitative adeguate e la povertà estrema in ItaliaIn risposta a una lettera di due Relatori Speciali (OL ITA 1/2025, datata 20 gennaio - già affrontata...
Relatore speciale delle Nazioni Unite per un alloggio adeguato, Balakrishnan Rajagopal
© UN Human Rights Council
alloggio

Comunicazione all'Italia da parte dei Relatori Speciali delle Nazioni Unite riguardo agli sfratti forzati di gruppi vulnerabili

Introduzione e tema principaleIl 27 febbraio 2025, Balakrishnan Rajagopal, Relatore speciale sul diritto ad un alloggio adeguato; Heba Hagrass, Relatrice speciale sui diritti delle persone con disabilità; Margaret Satterthwaite, Relatrice...
© freepik.com
cambiamento climatico

Diritti Umani e Attivismo Climatico: Il Caso di Valentina Corona e la Protesta del G7

La protezione dei difensori dei diritti umani, compresi gli attivisti climatici, è un obbligo fondamentale sancito dal diritto internazionale. Il Relatore Speciale (RS) delle NU sui difensori dei diritti umani...
UPR

48a Sessione della Revisione Periodica Universale: l'Italia sotto esame

Come già anticipato, il 20 gennaio 2025 i delegati italiani S.E. Vincenzo Grassi, Ambasciatore, Rappresentante Permanente d'Italia presso l'ONU e S.E. Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari...