Pagine di rubrica

Comitato scientifico redazionale

Coppola Luigi Michele | luigi.coppola@unipd.it 

Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1994 e abilitato all’esercizio della professione di Veterinario nel 1995. Attività di ricerca Displasia dell’anca del cane (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali). Relatore con argomenti inerenti l’aspetto radiologico e gli errori di esecuzione delle radiografie della displasia dell’anca del cane. Contratto “Giovani Talenti” presso il Dipartimento Scienze Cliniche Veterinarie Università degli Studi di Padova. Dal 07/01/2004 Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Scienze Cliniche dell'Università degli Studi di Padova. Particolare interesse e ricerca sull'audiometria dei piccoli animali. Studio mediante endoscopia delle problematiche gastro enteriche e respiratorie dei piccoli animali ed animali esotici. Studio delle principali malattie respiratorie, in particolare delle tasche naturali del cavallo. Docenza di Principi di diagnostica per immagini ed endoscopia Corso Integrato di Semeiotica Medica e Metodologia Clinica, Docenza in "Aspetti clinici delle zoonosi emergenti" Scuola di Specialità in "Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche. Professore Aggregato Attività clinica presso Ospedale Veterinario Universitario Didattico(OVUD). 


Diana Crestan | info@dianacrestan.com

Diana Crestan è una fotografa autodidatta, conosciuta soprattutto per immagini di natura e di paesaggio sia naturale che storico.
Si appassiona all’arte fotografica giovanissima e inizia a lavorare come matrimonialista. Tuttavia l'amore per la natura la porta inevitabilmente verso la fotografia naturalistica.
Trova ispirazione soprattutto nelle immagini dei grandi fotografi di paesaggio statunitensi contemporanei. Ritiene che la fotografia naturalistica possa essere utile alla divulgazione dei temi relativi al mondo naturale mostrando sia bellezza che ancora rimane nel nostro pianeta che le problematiche. 
Fa parte dell'Associazione fotografi naturalisti italiani (AFNI) di cui è stata membro del Consiglio Direttivo e Responsabile di Sezione FVG per 11 anni. È Presidente dell'Associazione BioArt visual che organizza un concorso di fotografia naturalistica internazionale denominato BioPhotoContest e il festival BioPhotoFestival che promuove la fotografia di natura e le tematiche ambientali.
Da alcuni anni si dedica alla creazioni di multivisioni, video formati dalla dissolvenza delle immagini sincronizzate con la musica. Collabora con la casa editrice Daniele Marson Editore specializzata in libri fotografici di natura e con diverse agenzie fotografiche.


Massimo De Marchi | maximo.demarchi@gmail.com 

Massimo De Marchi è professore associato di Geografia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell'Università di Padova. Coordinatore accademico del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla giustizia climatica. Direttore del Master avanzato in GIScience and Unmanned Systems for the integrated management of the territory and natural resources (EQF8). Coordinatore del programma Erasmus Mundus International Joint Master Programme on Climate Change and Diversity, Sustainable Territorial Development (CCD-STeDe, EQF7). Vicedirettore del master professionale internazionale “Cambio Climático y Agro ecosystems sostenibles” con l'Universidad Andina Simón Bolívar, Quito, Ecuador (EQF 7). Le attività di ricerca riguardano la giustizia climatica e la giusta transizione dai combustibili fossili, i processi partecipativi, la gestione dei conflitti ambientali in territori complessi, la GIScience e la citizen science.


De Vincenzo Ciro | ciro.devincenzo@unipd.it 

Ho conseguito un dottorato di ricerca in scienze sociali nel 2022 e dal 2024 ho iniziato un percorso quadriennale di specializzazione in psicoterapia della Gestalt. 
Svolgo la professione di psicologo, dal 2018, in contesto clinici e di comunità impiegando un approccio teorico-metodologico sociale, culturale e critico. Esercito la professione anche su incarichi formativi e di supervisione. I miei ambiti di lavoro sono le marginalità sociali, la terminalità, la promozione della salute nei servizi socio-sanitari e socio-assistanziali ed il disagio/malessere psicologico. 
Inoltre, sono professore a contratto presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegno “Psicologia di Comunità”, e detengo un assegno di ricerca nell’ambito della salute mentale e del benessere delle figure veterinarie e del lutto per la perdita di un animale d’affezione. I miei ambiti di ricerca prevalenti sono: le migrazioni contemporanee, la terminalità ed il fine-vita, il lutto animale, l’educazione sociale, approcci culturali e creativi alle trasformazioni sociali.


Laura Delfino | delfino@cooperativasinergie.it

Laura Delfino, mamma di due figli (Francesco e Viola). Psicologa e analista del comportamento. Si è sempre e solo occupata di autismo. Ha iniziato a lavorare nel 2002 presso la prima farm community italiana per persone autistiche (Cascina Rossago, Pavia). Nel 2009 torna a Mantova, città che l’ha cresciuta, per contribuire alla creazione di un nucleo autismo in una residenza per persone con disabilità (Rossonano). Dal 2016 diventa referente tecnico di Spazio Autismo, uno studio specialistico, creando un modello di presa incarico sperimentale. Nel 2019 diventa sentinella dell’inclusione e da allora è attivista per i diritti delle persone con disabilità, in particolare, persone autistiche. Nel 2022 diventa CEO di SbrisolAut, un’azienda profit che commercializza sbrisolone fatte da pasticceri autistici. Il suo motto è “love and compassion”: la tecnica e la professionalità non devono mai sacrificare l’amore e la compartecipazione verso l’altro, qualunque diversità lo caratterizzi.


Maria Teresa Dolso | mariateresa.dolso@unipd.it 

Maria Teresa Dolso è ricercatrice di storia medievale (settore scientifico disciplinare M-STO/01) presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia religiosa basso medievale con particolare riferimento agli ordini Mendicanti e all’ordine dei Minori soprattutto, la cui storia due e trecentesca e le cui fonti agiografiche e cronistiche sono state oggetto dei suoi lavori. È membro del Consiglio direttivo della Società Internazionale di Studi francescani; del Centro interuniversitario di Studi francescani (in qualità di rappresentante dell’Ateneo di Padova); del Centro Studi Antoniani; del Centro Interdipartimentale di Ricerca di Filosofia Medievale “Carlo Giacon” (CIRFiM); del Centro interdipartimentale di studi storici sul cristianesimo (CISC); della Società italiana per la Storia medievale (Sismed). È inoltre membro del Comitato di direzione della rivista “Quaderni di storia religiosa” (Il Mulino); del Comitato scientifico della Collana “Medioevo francescano” (CISAM) e della rivista “Franciscana” (Cisam); del Consiglio scientifico della rivista “Il Santo. Rivista francescana di storia dottrina arte”; ed è membro del consiglio scientifico per il progetto di Edizione Nazionale delle Fonti francescane (finanziato dal Mur). È membro del Collegio di dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche dell’Università di Verona. Ha conseguito il finanziamento PRIN 2022 con decreto del 25/05/2023 come responsabile dell’unità di Padova, insieme alle Università di Verona (P.I.) e Udine, vertente sul tema “Diversamente” mendicanti. Povertà volontaria e mendicanza tra ispirazione religiosa e realtà istituzionali. Ha partecipato, negli anni, a numerosi convegni internazionali in Italia e all’estero e a molti seminari ed iniziative scientifiche ed è stata inoltre membro della commissione scientifica per l’organizzazione di alcuni convegni internazionali (tra cui Frati Mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV), Assisi-Magione, 17-19 ottobre 2019 e Luigi il Grande Rex Hungariae. Guerre, arti e mobilità tra Padova, Buda e l’Europa al tempo dei Carraresi, Padova, 22-24 settembre 2021). Ha al suo attivo più di 50 pubblicazioni scientifiche, tra cui tre monografie e numerosi saggi in riviste di fascia A. È in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale nel settore di Storia del Cristianesimo (M-STO/07), valida dal 25/01/2022 al 25/01/2031.


Maria Anna Donati | mariaanna.donati@unifi.it 

Maria Anna Donati è Ricercatrice in Psicometria presso il Dipartimento NEUROFARBA dell'Università degli Studi di Firenze. Insegna in corsi di laurea presso la Scuola di Psicologia e la Scuola di Scienze della Salute Umana, in vari corsi di Dottorato e presso il Master di II livello Clinica e assessment delle dipendenze comportamentali dell’Università di Firenze. I suoi interessi di ricerca riguardano la costruzione e l'adattamento di strumenti psicometrici e la messa a punto e valutazione di interventi di prevenzione, con particolare riferimento al tema delle dipendenze comportamentali. E' membro del team del Laboratorio di Psicometria con il quale partecipa a vari progetti di ricerca e di intervento che implicano la collaborazione con ricercatori nazionali ed internazionali, ed anche con servizi territoriali che si occupano della diagnosi e dell'assessment di addictive behaviors. Svolge il ruolo di referee per più di trenta riviste internazionali e fa parte dell'Editorial Board del Journal of Behavioral Decision Making. E' autore/coautore di circa 60 articoli scientifici su riviste internazionali. E’ membro dell’International Society for the Study of Behavioral Addictions (ISSBD), della European Association or the Study of Gambling (EASG), dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), e della Società Italiana per l’Orientamento (SIO). E' stata designata membro del Gruppo di Lavoro "NEUROFARBA Dipartimento D'Eccellenza 2023-2027", nell’ambito del quale ha collaborato alla realizzazione del ciclo di conferenze aperte alla cittadinanza dal titolo “Una salute per tutti, tutte per la salute!” ed alla messa a punto e valutazione di un corso di formazione in materia di comunicazione per il personale clinico-ospedaliero del Dipartimento. E’ membro della Commissione di Ateneo sulla Comunicazione ed il Public Engagement. E' inoltre iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana (n. 6235).


Enrico Ferri | enricoferri614@gmail.com

Enrico Ferri, laureato in Scienze politiche all'Università degli studi di Padova, giornalista, ha lavorato a “Il Mattino di Padova” come caposervizio dal 1980 in diversi settori fino al 2010, per 15 anni è stato impegnato nella Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi) prima come Segretario generale del Veneto, poi come Vicesegretario nazionale. Per l'Ordine Nazionale dei Giornalisti è stato commissario all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione giornalistica, relatore ai corsi di aggiornamento professionale sul contratto di lavoro giornalistico e sui problemi del giornalismo in relazione alle politiche migratorie, alle parole ostili, “post verità”, all’incitamento all’odio, alla Carta di Roma. Per l'Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) è stato nel Collegio sindacale dove vi ha lavorato fino al 2016.  Ha collaborato con la Sezione veneta dell’Associazione Articolo 21. E come autore al sito www.articolo21.org. Ha collaborato con il “Comitato veneto libertà per Assange”. Dal 2017 al 2021 ha collaborato alle iniziative culturali della “Sede Pensante” di Coalizione Civica per Padova. Nel 2020 è stato docente dell’Alta scuola “Raccontare la verità” diretto dalla professoressa con delega per l’Inclusione e la Disabilità Laura Nota dell’Università di Padova. Ha collaborato come autore alla stesura dei volumi “La passione per la verità” a cura di Laura Nota (Franco Angeli 2020) e “Aver cura del vero” (Edizioni Nuova dimensione) a cura di Monica Andolfatto, Laura Nota, Roberto Reale. Oggi collabora con l’Associazione “Formazione Continua” che a Padova ha una storia decennale e vi collaborano docenti, gran parte dei quali di provenienza accademica. 


Giuseppe Giulietti | giuseppegiulietti@yahoo.it 

Giuseppe Giulietti. Giornalista e sindacalista. Dal 2015 al 2023 ha svolto il ruolo di Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), eletto per due mandati consecutivi. E’ stato giornalista Rai, ex redattore della sede Rai di Venezia dal 1979 e segretario del sindacato giornalisti della Rai (Usigrai). E’ stato parlamentare dal 1994 al 2013. Oggi, oltre a esserne stato fondatore. è portavoce dell’Associazione Articolo21. Da sempre impegnato nelle battaglie di verità e giustizia e per la libertà di stampa: temi rispetto ai quali è un punto di riferimento nazionale e non solo, un interlocutore riconosciuto e autorevole e un testimone attivo e inclusivo. Ha un blog sul sito de Il Fatto Quotidiano.


Giampiero Griffo | giambatman1@gmail.com 

Giampiero Emilio Aristide Griffo, human rights defender, laureato in filosofia e formazione nel campo del diritto, è Co-direttore del Center for governmentality and disability studies Robert Castel (CeRC) dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e della rivista internazionale Minority reports. Attivo nell’associazionismo di difesa dei diritti umani delle persone con disabilità fin dal 1972 a livello locale, nazionale ed internazionale, è membro del consiglio mondiale di Disabled People’s International, del board dell’European Disability Forum, della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap e Presidente della Rete italiana disabilità e sviluppo. Esperto del Comitato di bioetica della Repubblica di S. Marino, ha collaborato in progetti europei e di cooperazione internazionale, pubblicando articoli, volumi e ricerche a livello nazionale ed internazionale in 4 lingue. E’ stato advisor nella delegazione italiana che ha partecipato alla scrittura della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità delle Nazioni Unite, è stato coordinatore del Comitato Tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ed ha fatto parte della task force per la fase 2 della SAR-COV2 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ membro dell'Osservatorio sull’accessibilità e l’inclusione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro CNEL. E’ stato insignito dal presidente Mattarella del titolo di commendatore della Repubblica.


Claudia Lambini | lambini.cla@gmail.com 

Architetto ed insegnante, si è laureata presso l’Università I.U.A.V. di Venezia specializzandosi in Architettura e Sostenibilità, discutendo una tesi focalizzata sul Passive Design Integrato applicato ad una proposta progettuale per l’espansione della città australiana di Darwin City. Grazie a programmi di mobilità, tirocini europei ha avuto la preziosa opportunità di studiare e lavorare all’estero, esperienze che le hanno dato la possibilità di progettare e crescere come professionista in contesti estremamente diversi ed esplorare approcci, strumenti e strategie progettuali per lo sviluppo di architetture ambientalmente sostenibili.
Negli anni, ha continuato a sviluppare l'attività professionale, approfondendo diverse tematiche, tra cui l’Universal Design. Questo approccio innovativo alla progettazione si distingue per la sua capacità di creare spazi urbani e architettonici accessibili e inclusivi per tutti. Inoltre, promuove la sostenibilità ambientale, dimostrando che la funzionalità e l'uguaglianza possono coesistere.
Ad arricchire questo percorso si è aggiunto l’insegnamento presso la scuola secondaria di primo grado. Avere la possibilità di osservare quotidianamente l’utilizzo degli spazi scolastici, le necessità specifiche dei vari utenti, e l’impatto che questi spazi hanno su studenti, personale e attività didattica, si è rivelata un'esperienza fondamentale per esplorare le potenzialità di un’architettura inclusiva. Questa esperienza le ha permesso di comprendere meglio come un ambiente progettato con attenzione possa influenzare positivamente l'apprendimento e il benessere di tutti gli studenti, contribuendo a creare una comunità più coesa, integrata e ambientalmente sostenibile.  Continuerà il suo lavoro e la sua ricerca integrando l’Universal Design non solo nella pratica professionale, ma anche nel suo ruolo educativo, per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della progettazione accessibile e sostenibile.


Alberto Lanzavecchia | alberto.lanzavecchia@unipd.it

Laureato in economia aziendale all'Università di Parma, MSc in "Financial Management" alla University of London-CeFiMS e dottore di ricerca in "mercati e intermediari finanziari" all'Università di Bologna.
Ha maturato esperienze professionali nell'ambito del corporate banking e la consulenza manageriale prima di dedicarsi alla ricerca e alla docenza universitaria, nel campo della finanza etica e sostenibile. Coordina il dottorato in "Human Rights, Society and multi-level governance" e le summer shools del Centro di Ateneo per i diritti umani. 
Collabora con banche etiche ed enti del terzo settore per la promozione dei diritti umani, l'educazione civica e la cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.


Ernesto Lodi | elodi@uniss.it

Ernesto Lodi, psicologo-psicoterapeuta, Ph.D in “Scienze dell’orientamento”, ricercatore in psicologia sociale presso il Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università degli Studi di Sassari dove insegna  “psicologia di comunità” e “psicologia positiva, qualità della vita e benessere psicosociale”. 
Presso l’Università degli Studi di Sassari è coordinatore didattico del Master di I Livello “Giustizia riparativa e Mediazione. Per il benessere di persone e comunità” e referente per la ricerca del Team delle pratiche di giustizia riparativa e del Servizio di counseling psicologico universitario.
È giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Sassari, socio ordinario del “EFRJ-European Forum for Restorative Justice”, componente del consiglio direttivo della SIO-Società italiana per l'orientamento. 
La sua attività di ricerca è inizialmente rivolta alle tematiche legate al counseling e allo sviluppo delle traiettorie di vita e di carriera delle persone, in particolare delle persone in situazioni di vulnerabilità sociale (minori e adulti venuti a contatto con il sistema giustizia) e alla promozione della qualità della vita nei contesti formativi e lavorativi. In seguito, si occupa delle tematiche legate alla psicologia giuridica e alla giustizia riparativa, dove ha avuto modo di recepire i contributi teorici e di ricerca sviluppati dalla prof.ssa Patrizia Patrizi. Il suo attuale interesse di ricerca si focalizza sul rapporto tra le variabili della psicologia positiva e il benessere nei contesti di vita e formativi-lavorativi ed è impegnato in diversi progetti di ricerca-intervento per supportare persone in situazione di rischio e vulnerabilità sociale. Nello specifico, i suoi studi sono incentrati sul costrutto del coraggio e sui temi legati alla Restorative Justice.


Eleonora Lombardo | eleonora.lombardo@unipd.it

Eleonora Lombardo è ricercatrice di Storia del Cristianesimo presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. 
Dopo il dottorato in Storia-Indirizzo in Storia del Cristianesimo e delle Chiese, è stata post-doctoral fellow della Fundação para Ciência e Tecnologia de Portugal (FCT) con due progetti relativi alla predicazione medievale, svolti tra l'Instituto de Estudos medievais - Faculdade de Ciencias Humanas e Sociais dell'Universidade Nova de Lisboa, l'Instituto de Filosofia dell'Universidade do Porto e il Centro de Investigação Transdisciplinar "Cultura, Espaço, Memoria" della stessa Università. Dal 2016 al 2019 è stata membro nucleare del progetto internazionale "Critical Edition and Study of the Works Attributed to Petrus Hispanus" (FCT PTDC/MHC-FIL/0216/2014) e PI del progetto transnazionale "Europa em vernáculo: A expansão das línguas vernáculas na periferia do mundo latino, no final da Idade Média e inicio da Idade Moderna. Contextos e ideias (FCT/483/15/91/2019)". 
Tra il 2020 e il 2021 ha vinto due Seals of Excellence per post-doctoral projects Marie Curie Slodowska, ed è attualmente impegnata nel progetto PNRR - Young Researchers "POBIMA. Preaching on Body and Wellbeing in the Middle Ages". 
Fin dall’inizio delle sue ricerche, Eleonora Lombardo si è occupata di storia di storia della predicazione Due e Trecentesca e storia francescana, ampliando presto i suoi interessi verso gli altri ordini mendicanti, l'agiografia e, soprattutto, il rapporto tra omiletica e cultura filosofica e teologica. La sua attività si caratterizza per la ricerca e l'edizione di testi latini provenienti da diverse aree europee. Diventa così presto una specialista di omiletica, francescana e domenicana, riconosciuta soprattutto a livello internazionale, oltre che punto di riferimento per lo studio dell’opera di sant’Antonio di Padova e della devozione a lui riservata nel corso del Medioevo. Collabora con numerosi gruppi di ricerca internazionali, con sede presso l'Université de la Sorbonne, l'Université Lumiére Lyon 2, l'IRHT di Parigi, la Comenius University di Bratislava, le università portoghesi Nova de Lisboa e di Porto, l'Universidade Catolica de Portugal, oltre ad essere membro di numerose società scientifiche sia in ambito storico sia filosofico. 
È autrice della monografia "Parole e scritture per costruire un santo. Sant'Antonio dei frati minori nei sermoni medievali (1232-1350)"(Padova 2022) e molti articoli sulla sermonistica soprattutto duecentesca.


Mollo Antonio | antonio.mollo@unipd.it 

Medico veterinario (1993), dottorato di ricerca in Clinica Bovina (1998) orientato allo studio delle problematiche riproduttive della bovina da latte. Attività di ricerca nel campo della riproduzione animale, sia per gli animali da reddito che per quelli da compagnia. Particolare interesse per il controllo della riproduzione allo scopo di incrementare le produzioni ed allo scopo di affrontare il problema della sovrappopolazione in alcune specie. Attività di docenza nei corsi di laurea di Medicina Veterinaria, Scienze e Tecnologie Animali e Scienze Tecnico Assistenziali Veterinarie dell’università di Padova. Attività di docenza all’estero, presso: FMV, Universidade de Lisboa (PT); Facultad de Veterinaria, Universidad Complutense Madrid (ES), Veteriner Fakultesi, Ankara Universitesi (TR); Veteriner Fakultesi, Ondokuz Mayis Universitesi (TR) Attività Clinica: responsabile dell’Unità Operativa di Riproduzione dell’Ospedale Veterinario Universitario Didattico dell’Università di Padova. Professore ordinario di Ostetricia e Patologia della Riproduzione.


Carola Pagliarin | carola.pagliarin@unipd.it

Carola Pagliarin è laureata in giurisprudenza, dottore di ricerca e professore associato in diritto amministrativo e pubblico nel Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario dell’Università degli Studi di Padova. 
Insegna elementi di contabilità pubblica nel corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza nella sede di Padova e diritto dei contratti pubblici nel corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso la sede di Treviso dell’Ateneo patavino. 
Da molti anni è referente per l’inclusione del proprio Dipartimento. 
È autrice di pubblicazioni nell’ambito del diritto pubblico, amministrativo e costituzionale.


Gabriella Salviulo | gabriella.salviulo@unipd.it

Gabriella Salviulo è docente di Mineralogia presso il Dipartimento di Geoscienze Università di Padova. 
Nel corso della carriera accademica ha svolto attività di ricerca pertinente differenti ambiti della mineralogia: cristallochimica e cristallografia strutturale di famiglie di minerali al fine di individuare le relazioni con la composizione delle rocce ospiti; studi di archeometria con applicazioni nell’ambito dei beni culturali; caratterizzazione di fasi mineralogiche di sintesi per applicazioni biomediche e ambientali. 
Gabriella Salviulo ha insegnato Mineralogia agli studenti di differenti corsi di Laurea, attualmente è responsabile del corso di Mineralogia per la laurea triennale in Scienze Geologiche. 
Molteplici anche gli incarichi istituzionali assolti, tra questi si sottolinea l’attività presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”: membro del Consiglio direttivo per il triennio 2016-2019; Direttrice per il triennio 2019-2022; membro del consiglio Direttivo 2022-oggi. Nell’ambito dell’attività presso il Centro ha iniziato un nuovo filone di ricerca concernente le relazioni tra georisorse-diritti umani-cambiamenti climatici. 


Damiano Tormen | damtormen@gmail.com 

Insegnante, giornalista professionista, filologo e appassionato di cultura classica. Laurea magistrale in lettere classiche all’Università di Padova nel 2008, corsista del percorso di alta formazione “La passione per la verità” nel 2021. 
Nel lavoro da giornalista è stato collaboratore di alcune testate venete e di radio locali. Si è occupato principalmente di cronaca bianca, sindacale, politica e amministrazione locale. Nel 2019 ha fondato l’agenzia Niq Multimedia che cura il sito di informazione NewsInQuota. Dal 2019 segue l’ufficio stampa dell’ente Provincia di Belluno.


Valentina Viviani | vivianivalentina4@gmail.com 

Docente di lingua e letteratura spagnola presso una scuola secondaria di II grado di Venezia e docente di cultura e civiltà spagnola ed ispanoamericana presso il Ciels (facoltà di mediazione linguistica interculturale) di Padova. Da anni coltiva la passione per la popolazione mapuche, passione chel’ha portata in Cile ove ha potuto approfondire la conoscenza di questa popolazione.
Presso l’Università Raul Silva Henriquez di Santiago del Cile si è dedicata all’approfondimento del fenomeno del sincretismo religioso mapuche. Nel gennaio 2018 ha conosciuto lo scrittore Luis Sepulveda con cui ha stretto amicizia ed al quale deve il progetto “educare ai principi etici dell’uguaglianza attraverso una rilettura delle opere di Luis Sepulveda- uguaglianza e non discriminazione al centro dello sviluppo sostenibile”. Ha partecipato, in qualità di relatrice, a convegni organizzati da atenei quali Ca’ Foscari e da istituzioni internazionali quali l’Amerindiano. Per alcuni anni ha inoltre collaborato, in qualità di socia,  con il CILM (centro internazionale letteratura migranti) dell’università di Udine.


Maria Zallo | zallo.maria@icmatteoricci.edu.it 

Insegnante della scuola dell’infanzia I.C. Matteo Ricci di Roma. Referente del plesso Sansotta e componente della commisione Continuitá e Orientamento e tutor del pnrr DM 65. Perfezionata con corso di Alta Formazione con l’Universitá di Padova “Orientamento a scuola: progettare futuri equi inclusivi e sostenibili” anno 2022/2023. Referente di molti progetti svolti tra cui il progetto di ricerca/azione “What’s the problem”, con la supervisione scientifica delle universitá Roma tre e Padova. Il progetto ha partecipato e vinto il bando di concorso “L’inclusione che vorrei”, indetto dall’universitá di Padova, laboratorio Larios. Altro importante progetto, altrettanto vincitore di concorso, è stato quello svolto durante l’anno scolastico 2023/2024 “Per noi vorremmo…lavorare e impegnarci per un mondo migliore”.