Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cultura di pace

Cultura di pace

Totale 281 Notizie 221 Attività 28 Temi 32
Fiaccolata per la pace, Piazzola sul Brenta, 2 luglio 2025
pace

Fiaccolata per la pace, Piazzola sul Brenta, 2 luglio 2025

29.06.2025
Festival dei Popoli, XLII Edizione
diritti umani

Festival dei Popoli, 5-13 luglio, Badia Polesine

26.06.2025
“Europa a mano armata”, il libro contro il riarmo
a cura di Futura D'Aprile
© Sbilanciamoci!
guerra

Pubblicazione dell’ Ebook “Europa a mano armata. La militarizzazione europea e le alternative” a cura di Futura D’Aprile

22.06.2025
Bando per la formazione di un gruppo di 30 giovani costruttori e costruttrici di pace
© Fondazione PerugiAssisi
Marcia PerugiAssisi

Fondazione PerugiaAssisi: aperto il bando per creare un gruppo di 30 giovani costruttrici e costruttori di Pace, candidature entro il 29 giugno 2025

13.06.2025
Festa della Pace in ricordo di Antonio Papisca, Pellegrino Parmense, 30 maggio-1 giugno 2025
cultura di pace

Pellegrino Parmense ospita la tre giorni per la pace: giovani, insegnanti e amministratori locali alla Scuola di pace di Antonio Papisca

04.06.2025
Lavagnetta con la scritta "Peace"
© CC
diritto alla pace

Etica Sgr, Centro Diritti Umani e Fondazione Finanza Etica: Parte il progetto di ricerca per promuovere il diritto alla pace come diritto umano delle persone e dei popoli

29.05.2025
Festa della Pace 2025, Pellegrino Parmense, 30 maggio - 1 giugno
cultura di pace

Festa della Pace in ricordo di Antonio Papisca, Pellegrino Parmense, 30 maggio-1 giugno 2025

16.05.2025
Marcia Perugia Assisi 2021, studenti e studentesse UNIPD
Marcia PerugiAssisi

Verso la Marcia PerugiAssisi 2025: incontro organizzativo per la partecipazione delle studentesse e degli studenti dell’Università di Padova, Centro diritti umani, 27 maggio 2025

14.05.2025
Banca Etica, Laboratorio Marcia PerugiAssisi 2018
etica

Banca Etica: la Banca dei Diritti umani

10.05.2025
teatro

PAZI SNAJPER: Un omaggio a Sarajevo al Teatro Astra di Vicenza, 10 maggio 2025

07.05.2025
La cultura della pace per la pace locandina
cultura di pace

Lions International: Evento dedicato alla “Cultura della Pace per la Pace”, 27 aprile 2025

20.04.2025
Nomine per il Premio UNESCO-Madanjeet Singh per la Promozione della Tolleranza e della Non-Violenza 2024
scienza

L’UNESCO e il potenziale trasformativo della diplomazia scientifica per costruire contesti di pace, marzo 2025

19.04.2025
Marcia PerugiAssisi 2025
Marcia PerugiAssisi

Verso la Marcia PerugiAssisi 12 ottobre 2025: Imagine all the people

03.04.2025
Ban war corso
cultura di pace

Pax Christi Italia APS: è in corso il percorso formativo online “Ban War: Disarmare le menti, la politica, le mani”

23.02.2025
Copertina del libro L'Italia e le guerre jugoslave a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria
Ex Iugoslavia

Ex Jugoslavia: pubblicazione del libro "L’Italia e le guerre jugoslave. Reti solidali, società civile, istituzioni" a cura di Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria

29.01.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights