Rete Nazionale delle Scuole per la Pace: aperte le adesioni al programma nazionale di Educazione civica “Sbellichiamoci” 2025-2026
.jpg)
La Rete Nazionale delle Scuole per la Pace annuncia il lancio del programma nazionale di educazione civica “Sbellichiamoci” per l’anno scolastico 2025-2026, promosso insieme alla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova e la Rete delle Università per la Pace “RUniPace”.
Questa iniziativa si propone di coinvolgere attivamente studenti, docenti e dirigenti scolastici di ogni ordine e grado in un percorso educativo volto a promuovere la pace, la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale, connettendo le scuole con il territorio. Essa nasce dalla consapevolezza che, dinanzi alla situazione odierna, è fondamentale sviluppare un'intelligenza collettiva basata sulla condivisione di conoscenze, competenze ed esperienze. L'obiettivo principale è formare cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le grandi sfide sociali, ambientali, economiche e politiche del nostro tempo, ispirandosi alle parole di Papa Francesco, che ha esortato a "disarmare le parole per disarmare le menti per disarmare la terra".
Le scuole partecipanti saranno invitate ad integrare il programma nel proprio Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e a utilizzare il "Quaderno degli Esercizi di Pace" come strumento didattico. Inoltre, potranno aderire al programma triennale "Pace, fraternità e dialogo. Sui passi di Francesco" (2023-2026), patrocinato dal Comitato Nazionale per la Celebrazione dell'Ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi.
Nel corso dell'anno scolastico 2025-2026, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a eventi nazionali di grande rilevanza, tra cui la Marcia PerugiAssisi, il Giro d’Italia per la Pace e il Meeting nazionale delle Scuole di Pace “Sui passi di Francesco” ad Assisi.
Per maggiori informazioni e adesioni si invita a consultare la pagina dedicata del nostro sito.