Marcia PerugiAssisi

Dal 9 al 12 ottobre Assemblea dell’Onu dei Popoli e Marcia PerugiAssisi

Marcia PerugiAssisi 2025

Organizziamo la resistenza alla crudeltà del mondo

La pace è sotto attacco. A Gaza, in Ucraina, in Sudan… Dovunque guardiamo succedono le cose peggiori. Senza che nessuno intervenga.
Al peggio non c’è limite. Lo dobbiamo porre noi! In modo che l’Italia, l’Europa e la comunità internazionale facciano quello che non hanno ancora fatto.
Per resistere alle crudeltà del mondo e fermare la corsa verso l’inferno servono una visione e una strategia di pace e nonviolenza.

Dal 9 al 12 ottobre 2025 vieni a Perugia

Partecipa all’Assemblea dell’Onu dei Popoli. 

Entra nel grande cantiere della pace

4 giorni per la pace per riflettere, imparare, conoscere, discutere, confrontarsi, progettare e poi marciare assieme da Perugia ad Assisi

4 grandi incontri:

1️⃣ l’Assemblea dell’Onu dei Popoli

2️⃣ l’Assemblea dei Dottorandi e delle Dottorande per la pace

3️⃣ il Meeting Nazionale delle Scuole di Pace

4️⃣ l’Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani


Un ampio programma:

tutte le persone vivere insieme in pace

 le parole per disarmare le menti per disarmare la terra

Facciamo la pace e le paci

Fermiamo la corsa al riarmo

Difendiamo e salviamo l’Onu: è la nostra casa comune

Chiediamo giustizia per il popolo palestinese (e non solo)

Difendere, salvare e curare i rifugiati e i migranti

Per un’economia di pace

Per un’Europa di pace

Trasformiamo il futuro


Perugia 9-12 ottobre 2025

Un grande cantiere

per costruire una coscienza, una cultura e una politica di pace

Partecipa anche tu!

La pace ha bisogno anche di te, del tuo impegno, della tua energia e della tua intelligenza. Coinvolgi i tuoi amici, il tuo gruppo, la tua associazione

Ecco cosa devi fare!

Per partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli ti chiediamo di compilare il modulo di iscrizione: CLICCA QUI

Se cerchi un posto per dormire in sacco a pelo nelle strutture messe da disposizione dal Comune di Perugia, scrivi a: adesioni@perlapace.it 

Se vuoi prenotare l’alloggio contatta quanto prima l’Agenzia Grifoviaggi – 075.5720005 – email pace@grifoviaggi.it

Se non hai ancora aderito alla Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre: CLICCA QUI


Assemblea dell’Onu dei Popoli
Imagine all the people living in peace
Perugia, 9-12 ottobre 2025

Programma*

Giovedì 9 ottobre 2025
Ore 14.00 Apertura della segreteria. Accoglienza dei partecipanti

Ore 16.00 Assemblea dell’Onu dei Popoli - Sessione di apertura

Immagina tutte le persone vivere insieme in pace
Facciamo cose difficili. Pensiamo l’impensabile. Ricostruiamo il sogno che
hanno devastato. Fratelli e sorelle tutti. Prendiamoci cura dell’umanità e del
pianeta. Promuoviamo la fraternità universale e l’amicizia sociale. Cominciamo tra di noi.

Ore 18.30 Conclusione della I sessione

Venerdì 10 ottobre 2025

Ore 10.00 Stati Generali delle Dottorande e dei Dottorandi negli studi per
la pace a cura della Rete Nazionale delle Università Italiane per la Pace

Ore 10.00 Disarmare le parole per disarmare le menti per disarmare la
terra. Chi raccoglie l’ultimo appello di Papa Francesco? Sessione dedicata
alla “fabbrica delle opinioni” tra propaganda di guerra, narratori dell’odio,
menzogne e falsificazione della realtà a cura di Articolo 21

Assemblea dell’Onu dei Popoli – Terza sessione

Ore 9.00 Fermiamo le guerre
Possiamo fermare la corsa verso la terza guerra mondiale? Si può essere pacifisti in un mondo in guerra? Cosa vuol dire fare la pace? Cosa è giusto e cosa è ingiusto fare?

Ore 11.00 Fermiamo la corsa al riarmo
Impoveriti oggi. Ammazzati domani. Ci stanno trascinando in una nuova
impensabile corsa al riarmo. Armi terrificanti minacciano di distruggere quel che resta della nostra pace e della nostra terra. Con la militarizzazione dell’economia viene la militarizzazione della società e la fine della libertà. Con il
militarismo finisce la democrazia. Cosa possiamo fare?

Ore 13.00 Pausa

Ore 15.00 Salviamo l’Onu: è la nostra casa comune
L’alternativa all’Onu, al Diritto Internazionale e alla Corte Penale Internazionale è la legge del più forte, il dominio dell’illegalità, dell’arbitrio e dell’impunità, la violazione sistematica dei fondamentali diritti umani, delle libertà e della democrazia. E noi non ci rassegniamo.

Ore 16.30 Salviamo il popolo palestinese
Il genocidio. L’impunità. I carnefici, i loro complici e gli indifferenti. Il pianto e la
vergogna. Lo scandalo e la memoria. La cura dei defunti e dei sopravviventi.
Due Stati per due Popoli: la pace e l’ipocrisia. Facciamo pace a Gerusalemme.
Cosa possiamo fare che non abbiamo ancora fatto?

Ore 18.30 Conclusione della III sessione dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli

Sabato 11 ottobre 2025

Ore 10.00 Meeting Nazionale delle Scuole di Pace

Ore 10.00 Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Assemblea dell’Onu dei Popoli – Quarta sessione

Ore 9.00 Difendere, salvare e curare i rifugiati e i migranti
L’attacco ai migranti e a chi se ne prende cura. Le detenzioni arbitrarie, le
violazioni dei diritti umani e le deportazioni in Albania. La difesa della dignità umana. Le buone accoglienze, l’accompagnamento e l’integrazione delle
persone. Il contributo dei rifugiati e dei migranti alla ri-costruzione della nostra
umanità e di una cultura di pace.

Ore 9.30 Per un’Economia di pace
La guerra in Ucraina ci ha impoverito e l’aumento delle spese militari minaccia
di cancellare quel che resta dei diritti economici e sociali. Intanto la crisi
climatica sta bruciando il mondo, le disuguaglianze fomentano nuovi conflitti e l’intelligenza artificiale resta fuori controllo. Un’altra economia è necessaria e possibile. Un’economia di pace e fraternità, fondata sul disarmo e la
sostenibilità, un’economia civile, circolare, sociale e solidale, di comunione, del bene comune, della conoscenza aperta.

Ore 13.00 Pausa

Ore 14.30 Per un’Europa di pace
L’Europa è in guerra. La resa della politica allo schema della guerra e alla nuova folle corsa al riarmo ci sta portando dentro la tragedia più grande. Il tradimento degli ideali di pace, giustizia e promozione sociale che hanno generato questa straordinaria “esperienza di pace”, ha alimentato nazionalismi ed estremismi di ogni genere e ha distrutto le basi della democrazia. Eppure l’Europa è “la nostra Casa Comune” e noi non possiamo fare senza. A questo serve un nuovo movimento di persone e istituzioni determinate a ri-fare dell’Europa, dall’Atlantico agli Urali, un luogo e uno strumento di pace. Per noi e
per il mondo intero.

Ore 16.30 Trasformiamo il futuro - Sessione conclusiva dell’Assemblea
dell’Onu dei Popoli
I pensieri, le idee, le proposte, i progetti e le parole dei giovani che lavorano per
trasformare il futuro di noi tutti

Ore 18.30 Conclusione dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli

Ore 20.00 Veglia di pace in Cattedrale

Domenica 12 ottobre 2025

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità “Imagine All The People”
Immagina tutte le persone vivere insieme in pace

ore 9.00 Partenza da Perugia, Giardini del Frontone
ore 15.00 Arrivo ad Assisi, Rocca Maggiore
ore 16.00 Conclusione della Manifestazione finale

(*) Programma rivisto il 9 settembre 2025

Documenti

Parole chiave

Marcia PerugiAssisi nonviolenza pace diritti umani cultura di pace

Percorsi

Centro diritti umani Enti Locali Società civile Scuola Cattedra UNESCO