diritti umani

Giornata internazionale dei Diritti Umani 2025: Sbellichiamoci e ricostruiamo l'amore politico per la pace e la fraternità, Università di Padova, 10 dicembre 2025

  • Data evento: Mercoledì 10 dicembre 2025
  • Ora: 9.00 - 12.30
  • Luogo: Aula Magna “Galileo Galilei”, Palazzo Bo, Università di Padova
Human Rights Day 10 December 2025 – Human Rights, Our Everyday Essentials

In occasione del 10 dicembre - Giornata Internazionale dei Diritti Umani

Filo conduttore del dibattito sarà la Fratelli Tutti di Papa Francesco: “Per molti la politica oggi è una brutta parola, e non si può ignorare che dietro questo fatto ci sono spesso gli errori, la corruzione, l’inefficienza di alcuni politici. A ciò si aggiungono le strategie che mirano a indebolirla, a sostituirla con l’economia o a dominarla con qualche ideologia. E tuttavia, può funzionare il mondo senza politica? Può trovare una via efficace verso la fraternità universale e la pace sociale senza una buona politica?”

Ancora una volta pensiamo sia possibile partire dal basso. Protagonisti saranno gli amministratori locali, in particolari quelli più giovani, insieme con insegnanti, dirigenti scolastici e studentesse e studenti delle scuole superiori e dell'università con i quali faremo "L'ora dei diritti umani" dalle 11.00 alle 12.00.

L'evento è promosso da: Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" e Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell'Università di Padova, Comune di Padova, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura di Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Rete Nazionale delle Scuole di Pace.

Per partecipare è richiesta la registrazione tramite il modulo online.

Il Programma e ulteriori informazioni saranno pubblicate in questa pagina.

 

Collegamenti

Parole chiave

diritti umani

Percorsi

Centro diritti umani Enti Locali Società civile Opportunità per gli studenti/laureati Scuola