© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Sala ex Dazio Riviera Paleocapa 98 Ang. C.Moro (Organizzazione incontri pubblici e dibattiti)
35100 - Padova (PD)
Rodolfo Lotto
347/4657078
emergencypadova AT gmail DOT it
Emergency, un’organizzazione umanitaria italiana indipendente e neutrale nata a Milano nel 1994 per portare assistenza medico chirurgica alle vittime di conflitti armati, dare attuazione ai diritti umani per chi soffre le conseguenze di guerre, fame, povertà ed emarginazione, e promuovere una cultura di pace e solidarietà. Dal 1994 a oggi, Emergency è intervenuta in 16 paesi, costruendo ospedali, centri chirurgici, centri di riabilitazione, centri pediatrici, posti di primo soccorso, centri sanitari, un centro di maternità e un centro cardiochirurgico. Su sollecitazione delle autorità locali e di altre organizzazioni, Emergency ha anche contribuito alla ristrutturazione e all'equipaggiamento di strutture sanitarie già esistenti. Dal 1994 i team di Emergency hanno portato aiuto a 4.373.728 persone (dati al 30 giugno 2011). Sul territorio di Padova Emergency è presente dal 2004 con un gruppo di volontari attivo nella organizzazione di banchetti informativi, presentazioni pubbliche, rappresentazioni teatrali, mostre e iniziative di raccolta fondi a sostegno dei programmi umanitari di Emergency.
ONG riconosciuta MAE
Si
1/1/2004
Sede centrale con sedi periferiche
In Regione Veneto / Italia e all'estero
da 1 a 20
Nessun ricorso a finanziamenti esterni
31/01/2017