A A+ A++
Human Library, immagine

Human library - Diventa anche tu un libro vivente

Progetto Innovativo Studenti, afferente al Dipartimento dei Beni Culturali in collaborazione con ImmaginAfrica

Da marzo a settembre 2016

Padova

Padova (Padova)

Il progetto “Human library” vuole mettere in relazione e far incontrare immigrati e autoctoni, studenti universitari e popolazione locale. Il progetto, ideato da ImmaginAfrica, vuole promuovere l'accoglienza e la valorizzazione delle differenze avvicinandosi a culture ed esperienze che generalmente sono conosciute solo in modo superficiale e stereotipato. Verrà effettuato un percorso laboratoriale che consentirà di mettere a punto narrazioni orali che andranno a costituire il catalogo di una vera e propria “biblioteca vivente”.

La Biblioteca Vivente è una formula innovativa, nata in Danimarca, che si sta diffondendo con successo a livello internazionale. Le Biblioteche Viventi sono biblioteche particolari in quanto il loro catalogo non è costituito da prodotti editoriali cartacei, ma da persone in carne ed ossa che, alla stregua di “libri viventi”, si rendono disponibili a raccontare episodi della propria vita. I racconti dei “libri viventi” vengono effettuati in contesti appositamente allestiti, predisponendoli in modo tale da rendere possibili incontri faccia a faccia in cui “libri” e “lettori” siano persone che interagiscono in modo diretto e conviviale.

Il percorso laboratoriale coinvolgerà un gruppo composto da 15-20 persone. L'obiettivo è che il gruppo sia composto sia da membri delle comunità di immigrati, sia da studenti universitari che abbiano specifiche esperienze da raccontare nell’ambito dei propri percorsi personali anche migratori, che facciano emergere aspetti culturali ed esperienze di carattere interculturale. Tra gli immigrati, verranno coinvolti anche alcuni richiedenti asilo, proprio per la stretta connessione della loro esperienza migratoria con l’attualità e con il tema delle migrazioni forzate.

Il laboratorio si svolgerà a Padova il sabato pomeriggio nel periodo marzo-settembre 2016 e sarà articolato in 13 incontri della durata 2/3 ore ciascuno.

Ente promotore

ImmaginAfrica

Informazioni

Per maggiori informazioni: ImmaginAfrica - Via del Santo, 26 Padova - 049 827 4080 / Sara Brizzi - sara.brizzi.sb@gmail.com – 340 349 0646