A A+ A++

Notti disarmate

Rassegna cinematografica di impegno civile

Dal 5 al 28 aprile 2016

Casa del Cinema (ex Videoteca Pasinetti)

Palazzo Mocenigo, San Stae 1991

Venezia (Ve)

Curata dai volontari del Servizio Civile, torna in aprile alla Casa del Cinema la rassegna Notti disarmate, giunta alla quinta edizione. “Per il 2016 – scrivono sul magazine di Circuito Cinema Matteo Cattelan e Giulia Concina, volontari in servizio alla Casa del Cinema - si è scelto di allargare il campo d'interesse e proporre una serie di pellicole che possano formare un percorso ampio (ma non per questo astratto) sugli ambiti in cui l'intervento civico è protagonista; si è deciso di ragionare a partire da una parola chiave che purtroppo è tra le maggiormente presenti nel discorso pubblico: violenza.”

Il tema sarà declinato nei suoi diversi aspetti in otto appuntamenti, a partire dai temi della guerra e del pacifismo, esemplificati dal film documentario di David Zeiger Sir! No Sir! in programma nella giornata inaugurale, martedì 5 aprile. A seguire Velluto blu di David Lynch (giovedì 7), La terra degli uomini rossi – Birdwatchers di Marco Bechis (martedì 12), La zona di Rodrigo Plá (giovedì 14), Going Clear: Scientology e la prigione della fede di Alex Gibney (martedì 19), Disconnect di Henry Alex Rubin (giovedì 21), Leviathan di Andrei Zvyagintsev (martedì 26) e infine, quasi liberatorio, Monty Python: il senso della vita di Terry Jones (giovedì 28). Ad arricchire il dialogo tra le opere e gli spettatori, prima di ogni film saranno proposti anche dei corti sul tema realizzati da allievi di scuole di cinema di tutto il mondo, proiettati grazie alla collaborazione del Ca' Foscari Short Film Festival. Proiezioni alle 17.30 e alle 20.30. Ingresso Soci CinemaPiù, esteso ai volontari del servizio civile operanti nel Comune di Venezia.

In occasione della rassegna da segnalare, infine, l'allestimento nei locali della Casa del Cinema della mostra Messa a fuoco che raccoglie una serie di manifesti propagandistici della II Guerra Mondiale provenienti dall'Archivio Municipale del Comune di Venezia. La mostra sarà inaugurata martedì 5 aprile e resterà aperta al pubblico per tutto il mese di aprile nelle giornate e negli orari di apertura della Casa del Cinema (ingresso libero).

Ente promotore

Comune di Venezia

Aggiornato il

05/04/2016