A A+ A++
19/5/2012
Intervento di Navanethem Pillay, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, alla Conferenza di revisione di Durban, 2009.
© UN Photo/Jean-Marc Ferre

Nazioni Unite: si è conclusa la visita dell’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite in Sud Sudan

Si è conclusa la prima visita dell'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, Navi Pillay, in Sud Sudan, lo Stato più "giovane" del mondo, divenuto indipendente nel luglio del 2011.

Navi Pillay, nel corso della visita durata quattro giorni, ha incontrato il Presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, il Presidente dell'Assemblea Nazionale Sudanese e il Ministro della Giustizia, ed ha visitato la regione del Jonglei, teatro di violenti scontri tra le milizie ribelli e le forze di liberazione del Sud Sudan che determinano, ancora oggi, una profonda crisi umanitaria.

L'Alto Commissario ha accolto con gran favore le dichiarazioni del Presidente, il quale ha assicurato che il Governo intende ratificare i principali strumenti giuridici vincolanti in materia di diritti umani. Navi Pillay ha inoltre posto l'attenzione sulla necessità di rafforzare gli sforzi per prevenire e contrastare la discriminazione nei confronti delle donne, molto diffusa nel Paese, e di combattere l'impunità.

L'Alto Commissario ha infine esortato la comunità internazionale a dare supporto al Sud Sudan, che costituisce uno degli Stati più poveri al mondo con l'80% della popolazione che vive con meno di 1 dollaro al giorno.

Aggiornato il

16/5/2012