A A+ A++
16/6/2024

Padova: Iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato, 20 giugno 2024

La Giornata mondiale del rifugiato si celebra dal 2001 ogni anno il 20 giugno. La prima celebrazione ha coinciso con il 50° anniversario della Convenzione di Ginevra, che nel 1951 ha formalizzato la definizione di "rifugiato".

Da quel momento, le Nazioni Unite hanno invitato ogni persona a prendersi un momento per celebrare la resilienza e il coraggio di coloro che sono costretti a lasciare le loro case, città e Paesi alla disperata ricerca di un posto sicuro in cui vivere.

Purtroppo, i numeri si stanno aggravando: più di 114 milioni di persone in tutto il mondo sono in fuga da guerre e persecuzioni, ovvero 1 persona ogni 73 (fonte: UNHCR).

La celebrazione annuale mira a sensibilizzare l'opinione pubblica, a promuovere il rispetto e l'empatia per la resilienza dei rifugiati in tutto il mondo e a dimostrare cosa si può fare per sostenerli ogni giorno.

Il Comune di Padova, in collaborazione con l'associazione Popoli Insieme, ha preparato una serie di attività coinvolgenti per la sera del 20 giugno 2024. I partecipanti avranno la possibilità di partecipare a un Silent Lab, ispirato alle storie dei rifugiati accolti nella nostra città attraverso il programma SAI.

Dopo i saluti istituzionali e la presentazione ufficiale del Silent Lab, verrà offerto un aperitivo ai partecipanti, accompagnato da un concerto dei "Fluxus".

L'ingresso è libero, ma è necessaria la registrazione che può essere effettuata al seguente link.

Risorse

Documenti

Aggiornato il

16/6/2024