A A+ A++
23/2/2011
Alcuni studenti della Laurea magistrale in diritti umani dell'Università di Padova, durante una riunione presso l'UNDP (Ginevra), incontrano i responsabili dell'iniziativa ART all'interno del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP). All'estrema destra il coordinatore dell'iniziativa, Giovanni Camilleri.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova

Studenti in diritti umani al lavoro presso l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani

Tre studenti iscritti al Corso di Laurea magistrale in “Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace”, presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, stanno attualmente lavorando presso l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) a Ginevra, in qualità di tirocinanti.

Gli studenti sono:

Veronica Forcignanò, in servizio presso il "Committee on the Rights of the Child, Human Rights Treaties Division";

Antonio Nicolini, in servizio presso la "Civil Society Unit";

Laura Aldrighetti, in servizio presso la "Peace Missions Support and Rapid Response Section (Field Operations and Technical Cooperation Division".

Nel corso degli anni, diversi studenti del Corso di Laurea magistrale in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace dell’Università di Padova sono stati selezionati per partecipare al programma di internship offerto dall’OHCHR, che si pone l’obiettivo di promuovere negli studenti una maggiore comprensione delle tematiche relative ai diritti umani affrontate sul piano internazionale e di far loro conoscere il lavoro svolto dalle Nazioni Unite e, in particolare, dall’OHCHR.