© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
L’Ufficio dell'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite ha pubblicato una guida che si propone di contribuire allo sviluppo di indicatori quantitativi e qualitativi per ...
La Società Editrice Internazionale (SEI) di Torino ha pubblicato il libro "Nella Nostra Società. Cittadinanza e Costituzione", di Luciano Corradini e Andrea Porcarelli, rivolto agli studenti delle ...
Nell'ambito degli eventi volti a celebrare la Giornata internazionale dei diritti umani, che si celebra ogni anno il 10 dicembre nell'anniversario della proclamazione della Dichiarazione Universale ...
AA.VV. (1989)
Nel corso del 2009 sono uscite due nuove pubblicazioni in materia di diritti umani in Europa, curate da docenti che partecipano attivamente al Master Europeo in diritti umani e democratizzazione ...
Paolo De Stefani (2009)
Il Convegno di studio, organizzato in occasione del 40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, costituisce il contributo dell’Italia all’apposito programma ...
I diritti umani a 50 anni dalla Dichiarazione Universale: dalla raccomandazione dei principi alla obbligatorietà delle norme L’internazionalizzazione dei diritti umani tra i grandi ...
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (NU) approvava la Dichiarazione universale dei diritti umani quale pilastro del nuovo ordine internazionale che si andava ...
John Pace (1989)
Antonella Stelitano (2009)
Documentazione (1988)
Documentazione (1988)
Fausto Pocar (1988)