© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
ReliefWeb è il portale globale dedicato all'azione umanitaria, in particolare alle situazioni di emergenza e catastrofi umanitarie. Raccoglie informazioni, rapporti, mappe, e serve da punto di contatto tra organizzazioni e esperti operanti sul terreno. E' gestito dal OCHA - Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento del'azione umanitaria.
Diritti umani, diritto internazionale umanitario e azione umanitaria in situazioni di emergenza Modulo 1 – Nascita ed evoluzione del diritto internazionale dei diritti umani, del diritto ...
L’Enciclopedia online delle violenze di massa fornisce indici cronologici, casi-studio e contributi analitici sulla violenza socio-politica a livello nazionale, nonché un glossario dei termini maggiormente utilizzati negli studi relativi ai genocidi e contributi teorici scritti dagli studiosi più rappresentativi in materia.
E' un'organizzazione non governativa fondata da Natasa Kandic nel 1992, al fine di documentare le eclatanti violazioni dei diritti umani che sono poi stati perpetrati su vasta scala in tutta la ex Jugoslavia, nei conflitti armati in Croazia , in Bosnia-Erzegovina e in Kosovo.
Lo Statuto della Corte è stato approvato a Roma nel 1998 e attualmente prevede la competenza del tribunale per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio. Nel sito si trovano report sull'attività della corte e strumenti di diritto penale internazionale on-line.
Antonio Papisca (1993)
Documentazione (2009)
Paolo De Stefani (2007)
A sei mesi dal termine delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza, la popolazione residente non si trova ancora nelle condizioni di poter ricostruire la propria vita, e sta ...
Georgios Kosmopoulos (2008)
Antonio Papisca (2005)