Ricerca per parola chiave

Oggetti con parola chiave:   Pace


Alessandro Passaro, Pausa Reiki, 2013
[Il Centro Diritti Umani]

Documentazione “Donne Pace Sicurezza”

Introduzione alla documentazione Donne Pace Sicurezza Questa sezione offre un'ampia documentazione su Donne Pace Sicurezza, che include documenti ufficiali e risorse multimediali pubblicate da ...

Aggiornato il 18/5/2021
Marcia "Restiamo Umani", logo
[News]

Il 20 giugno 2019 prende il via la marcia “Restiamo Umani - Uniti per i diritti di tutti”

Il 20 giugno prende il via una marcia nazionale che riprende e segue il motto “Restiamo Umani" di Vittorio Arrigoni, cittadino italiano e attivista per i diritti umani, rapito e ucciso a ...

Aggiornato il 16/6/2019
Logo Summer School “Building future on peace”, 22 - 26 luglio 2019, Assisi
[News]

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School “Building future on peace”, 22 - 26 luglio 2019, Assisi

Dal 22 al 26 luglio 2019 si terrà ad Assisi, presso Casa Leonori, la Summer School “Building future on peace”, organizzata da Azione Cattolica Italiana, Istituto di diritto ...

Aggiornato il 12/6/2019
Conferenza in preparazione del Forum Politico di Alto Livello 2019: “Peaceful, Just and Inclusive Societies: SDG 16 implementation and the path towards leaving no one behind”
[News]

l’Italia ospita la Conferenza ONU sulle società pacifiche, giuste e inclusive

Si è svolta presso la Farnesina la Conferenza delle Nazioni Unite “Peaceful, Just and inclusive Societies: SDG16 implementation and the path towards leaving no one behind” ...

Aggiornato il 3/6/2019
Corso di formazione per formatori/trici “Genere e Donne, Pace, Sicurezza”, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova, marzo - maggio 2019, foto di gruppo
[News]

Conclusione del Corso di formazione per formatori/trici su "Genere e Donne, Pace, Sicurezza"

Sabato 18 maggio 2019 si è concluso il Corso di formazione per formatori/trici su "Genere e Donne, Pace, Sicurezza" organizzato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio ...

Aggiornato il 27/5/2019
Logo S.O.S – Solidarietà Organizzazione Sviluppo Onlus
[News]

S.O.S.-Solidarietà Organizzazione Sviluppo celebra il 30° anniversario con un concerto, 18 maggio, Padova

In occasione del trentesimo anniversario della S.O.S.-Solidarietà Organizzazione Sviluppo Onlus il giorno 18 maggio si terrà un concerto con il gruppo musicale MovieTrio & friends, ...

Aggiornato il 2/5/2019
10 dicembre 2018 Giornata internazionale dei diritti umani, La bussola dei diritti umani
[Gallerie fotografiche]

10 dicembre 2018, Giornata internazionale dei diritti umani, Università di Padova

Studenti, insegnanti, amministratori locali, rappresentanti di organizzazioni della società civile, persone immigrate e artisti commentano la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Regia ...

Aggiornato il 17/5/2019
Logo Laboratorio Cittadinanza 2030
[News]

Laboratorio "Cittadinanza 2030", 5-6 aprile 2019, Zugliano (UD)

Il 5 e 6 aprile, presso Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano (UD), si terrà il laboratorio di ricerca e formazione sull’educazione alla cittadinanza per il personale ...

Aggiornato il 1/4/2019
Immagine per il Convegno "Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace", Università di Padova, 27 marzo 2019
[Il Centro Diritti Umani]

Dalle minacce nucleari al diritto umano alla pace

Una giornata per contribuire a riattivare la consapevolezza di massa, anche attraverso la mobilitazione degli uomini e delle donne di scienza: l’obiettivo ultimo è quello di esercitare ...

Aggiornato il 28/1/2020
Alessandro Passaro, Pausa Reiki, 2013
[Il Centro Diritti Umani]

Incontro-dibattito "L’agenda internazionale Donne Pace Sicurezza e il PAN italiano. La dimensione dell’accoglienza femminile"

Lunedì 25 febbraio 2019 ore 19:00 – 21:30 Via Cesiolo, 48 (sede di Combonifem), Verona Programma In apertura aperitivo realizzato da donne migranti Introduce Mao Valpiana, ...

Aggiornato il 13/2/2020
Alessandro Passaro, Pausa Reiki, 2013
[Il Centro Diritti Umani]

Incontro-dibattito "L'Agenda internazionale Donna Pace Sicurezza e il PAN italiano. La dimensione dell'accoglienza femminile"

In apertura aperitivo realizzato da donne migranti Introduce Mao Valpiana, Movimento Nonviolento Intervengono Luisa Del Turco, Centro Studi Difesa Civile Jessica Cugini, Fondazione ...

Aggiornato il 20/2/2019
Corso di formazione per formatori/trici “Genere e Donne, Pace, Sicurezza”, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova, marzo - maggio 2019, foto di gruppo
[Il Centro Diritti Umani]

Corso di formazione per formatori/trici “Genere e Donne, Pace, Sicurezza”

Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova marzo - maggio 2019  Il Corso è promosso dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani ...

Aggiornato il 25/2/2021
L’Agenda Donne, Pace e Sicurezza e il Piano d’azione nazionale italiano: Una prospettiva di genere per la protezione delle e dei difensori dei diritti umani
[News]

Convegno "L’Agenda Donne, Pace e Sicurezza e il Piano d’azione nazionale italiano: Una prospettiva di genere per la protezione delle e dei difensori dei diritti umani", Trento, 30 novembre 2018

Venerdì 30 novembre, si tiene a Trento, presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini, il convegno "L’Agenda Donne, Pace e Sicurezza e il Piano d’azione nazionale italiano: Una ...

Aggiornato il 27/6/2019
Foto di Papa Francesco con una colomba, simbolo della pace
[News]

Papa Francesco ha istituito un nuovo corso di studi in Scienze della Pace

In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico presso la Pontificia Università Lateranense Papa Francesco ha istituito un ciclo di studi in Scienze della Pace come percorso ...

Aggiornato il 21/11/2018
Alessandro Passaro, Pausa Reiki, 2013
[Il Centro Diritti Umani]

Incontro-dibattito "Una prospettiva di genere per la protezione delle e dei difensori dei diritti umani, Trento, 30 novembre 2018"

Venerdì 30 novembre 2018, Centro per la cooperazione internazionale, Trento L’agenda Donne, Pace e Sicurezza e il Piano d’Azione nazionale italiano ...

Aggiornato il 13/2/2020