Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Logo della rete italiana "in difesa di" per i diritti umani dei difensori dei diritti umani
[News]

"In Difesa Di": rete italiana dei difensori dei diritti umani

E' nata la rete “In Difesa Di – per i diritti umani e chi li difende”, una coalizione di oltre 30 organizzazioni e associazioni italiane attive su tematiche quali diritti ...

Aggiornato il 18/4/2017
Copertina PHRG - Peace Human Rights Governance Journal, Human Rights Centre, University of Padova
[Il Centro Diritti Umani]

PHRG - Peace Human Rights Governance

Peace Human Rights Governance (PHRG) è la rivista scientifica e open-access del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova che dà seguito ...

Aggiornato il 20/6/2023
Copertina Peace Human Rights Governance Journal PHRG - 2017
[News]

PHRG - Peace Human Rights Governance, la nuova rivista scientifica del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova

Peace Human Rights Governance (PHRG), la nuova rivista scientifica del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova esce con il primo fascicolo, che dà seguito ...

Aggiornato il 20/4/2017
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
[News]

Corpi Civili di Pace: il primo corso di formazione dei formatori dà avvio alla sperimentazione

Martedì 4 aprile 2017, alle ore 15.30, si inaugura a Roma, nella Sala del Refettorio, Biblioteca della Camera dei Deputati, via del Seminario 76, il primo Corso di formazione per i formatori ...

Aggiornato il 26/5/2017
Soulaf Abas, 249, 250, 251, 252, oil on canvas. 12"x 16", 2013
[Raccolte audio]

Inaugurazione della mostra fotografica "Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”, 16 marzo 2017, Centro Diritti Umani

La mostra, esposta dal 16 al 31 marzo 2017, consiste in una selezione delle immagini scattate da Caesar, pseudonimo che protegge l’identità di un ex fotografo della polizia militare del regime ...

Aggiornato il 23/3/2017
Reading teatrale "Orizzonte degli eventi", riflessioni sul piccolo orizzonte della nostra vita quotidiana, a confronto con quella di migliaia di sfollati siriani nei campi profughi.
[News]

Centro Diritti Umani: reading teatrale "Orizzonte degli eventi", venerdì 24 marzo 2017, ore 17.30

Il Centro Diritti Umani ospiterà venerdì 24 marzo alle ore 17.30 in Aula Iqbal Masih, via Martiri della Libertà 2 - Padova, il reading teatrale "Orizzonte degli eventi", ...

Aggiornato il 22/3/2017
[News]

Fondazione Anna Lindh: pubblicato manuale sull'educazione alla cittadinanza interculturale

La Fondazione Anna Lindh ha pubblicato il manuale sull'educazione alla cittadinanza interculturale nella regione Euro-Mediterranea. Lo scopo della pubblicazione è di fornire una guida ...

Aggiornato il 9/3/2017
[Pubblicazioni]

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite e l’Alto Commissario per i Diritti Umani chiamano alla mobilitazione per la difesa dei diritti umani

Centro di Ateneo per i Diritti Umani (2017)

Human Rights Academic Voice

Aggiornato il 30/5/2019
[Pubblicazioni]

Unione europea cantiere aperto di governance

Marco Mascia (2016)

Volume

Aggiornato il 6/3/2017
Soulaf Abas, 249, 250, 251, 252, oil on canvas. 12"x 16", 2013
[News]

Mostra fotografica “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”, 16-31 marzo 2017, Centro Diritti Umani

Giovedì 16 marzo 2017, alle ore 17.00, si svolgerà presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova, l’inaugurazione della mostra ...

Aggiornato il 22/3/2017
The Divide tells the story of 7 individuals striving for a better life in the modern day US and UK - where the top 0.1% owns as much wealth as the bottom 90%. By plotting these tales together, we uncover how virtually every aspect of our lives is controlled by one factor: the size of the gap between rich and poor. This isn’t based on real life. This is real life.
[News]

Seminario Internazionale "The Spirit Level: Why More Equal Societies Almost Always Do Better", Università di Padova, Centro Diritti Umani, 22 febbraio 2017, h. 17.30

Il 22 febbraio 2017, alle ore 17.30 si svolgerà presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani, in via Martiri della Libertà, 2 - Padova, il Seminario Internazionale "The Spirit Level: ...

Aggiornato il 22/2/2017
SUDEUROPA copertina
[News]

L'Istituto Superiore Europeo di Studi Politici (ISESP) di Reggio Calabria pubblica la nuova serie di SUDEUROPA, rivista quadrimestrale di civiltà e cultura europea

Ha recentemente preso avvio la seconda serie di SUDEUROPA, rivista quadrimestrale di civiltà e cultura europea fondata nel 1978 e ora diretta dal prof. Daniele Cananzi. Attraverso la sua ...

Aggiornato il 16/2/2017
Cartoon of a Human Rights Defender offering an umbrella to an injured person, with an umbrella with the European stars being offered in turn to them
[News]

Commissione Esteri della Camera dei Deputati: Approvata la risoluzione sui Difensori dei Diritti Umani

La Commissione Esteri della Camera dei Deputati, in data 31 gennaio 2017, ha approvato la risoluzione sui Difensori dei Diritti Umani che riprende le richieste di una rete di organizzazioni della ...

Aggiornato il 2/2/2017
[Bacheca]

Dibattito a Noale su migrazioni e migranti

Il dibattito sarà moderato da Enrico Cerni, formatore e scrittore. Interverranno: Prof. Antonio Papisca e Prof. Marco Mascia del Centro di Ateneo per i Diritti Umani ...
Giovedì 2 marzo 2017, ore 20.45
Noale (Venezia)

Aggiornato il 5/2/2017
[Pubblicazioni]

2 minuti e mezzo, ecco quanto manca all’ora del giudizio

Alessandro Pascolini (2017)

Human Rights Academic Voice

Aggiornato il 30/5/2019