Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

3° Corso (novembre - dicembre 1989)

Ente locale, diritti umani e pratica della democrazia Antonio Papisca, Docente di Relazioni internazionali, Direttore del Centro di Studi e di formazione sui diritti dell’uomo e dei popoli ...

Aggiornato il 27/2/2019
logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

2° Corso (febbraio - maggio 1989)

Democrazia e istituzioni Nino Olivetti Rason, Docente di Diritto pubblico comparato, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Padova Democrazia e esperienze dell’autonomia regionale e ...

Aggiornato il 5/10/2009
logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

1° Corso (febbraio - marzo 1988)

Cerimonia di presentazione del Ciclo di seminari Saluto Franco Frigo, Presidente della Provincia Pasquale Scarpati, Provveditore agli Studi di Padova Apertura dei lavori Beniamino Brocca, ...

Aggiornato il 14/10/2009
logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

Presentazione

Il Centro di studi e di formazione sui diritti dell’uomo e dei popoli dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Attività Culturali della ...

Aggiornato il 5/10/2009
logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

Corso di aggiornamento (a.a. 1983/1984)

Il corso, riservato agli insegnanti delle scuole medie superiori, si è articolato in una sezione introduttiva e in quattro sezioni tematiche incentrate rispettivamente sul diritto ...

Aggiornato il 26/2/2019
logo UniPD
[Mondi vitali nello spazio glocale]

Presentazione

Dal 1983 il Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli organizza Corsi di aggiornamento universitari per il personale docente e dirigenziale della scuola, in collaborazione ...

Aggiornato il 26/2/2019
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

La pace non è il suo nome ma ciò che la fa: l’Agenda politica dei diritti umani

  Documento presentato dal Direttore e dal V. Direttore del Centro alla 7a Assemblea dell’ONU dei Popoli “Tutti i diritti umani per tutti”, Perugia, 5-7 ottobre 2007. La ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Riflessione preliminare ad un progetto di fattibilità per l’istituzione del Corpo Civile di Pace (Servizio Civile di Pace) in Italia. Il primato dei diritti umani, della nonviolenza e della politica per la prevenzione e la risoluzione dei conflitti.

  Antonio Papisca, Direttore del Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli, Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia e pace”, Università di ...

Aggiornato il 14/10/2010
Conferenza internazionale “Dialogo interculturale per lo sviluppo di una nuova (plurale, democratica) cittadinanza”. Università di Padova, Aula Magna ‘G. Galilei’, 2-3 marzo 2007. Foto del gruppo dei partecipanti.
[Il Centro Diritti Umani]

Dichiarazione finale adottata dalla Conferenza internazionale su “Dialogo interculturale per lo sviluppo di una nuova (plurale, democratica) cittadinanza”

Organizzata dal Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova a conclusione del Progetto Europeo di ricerca Jean Monnet-European Community ...

Aggiornato il 14/10/2010
Locandina del Seminario internazionale sul futuro dell´Onu e delle istituzioni internazionali "Riprendiamoci l'ONU", Padova, 19-20 novembre 2004. Sullo sfondo azzurro il simbolo dell'ONU e in primo piano la scritta "riprendiamoci l'ONU" con un grande punto esclamativo e, più in piccolo, le informazioni relative al seminario.
[Il Centro Diritti Umani]

La società civile globale per la riforma e la democratizzazione delle Nazioni Unite

Documento presentato da Marco Mascia e Antonio Papisca al Seminario nazionale della Tavola della Pace “La pace progetto politico”, Perugia, Villa Umbra, 17, 18 e 19 settembre 2004 e al ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Per la pace nei Balcani nella legalità

Università di Padova, 13 aprile 1999 Noi, studenti e docenti dell’Università di Padova,nel tragico momento in cui le popolazioni del Kosovo e della Repubblica Federale di ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Appello per la democratizzazione dell’ONU

L’appello è promosso dall’Associazione per la pace ed elaborato dalla direzione del Centro sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova (Roma, ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Autodeterminazione, diritti umani e diritti dei popoli, diritti delle minoranze, territori transnazionali

Documento elaborato dalla direzione del Centro dell’Università di Padova e presentato alla Conferenza generale della Helsinki Citizens’ Assembly, HCA Bratislava, 25 e 29 marzo ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Documento presentato alla riunione di Mosca della Conferenza sulla dimensione umana della CSCE

Mosca, Settembre-ottobre 1991, preparato dal Centro di Padova quale Coordinatore della Commissione diritti umani dell’Assemblea dei Cittadini di Helsinki (versione originale in inglese)1. ...

Aggiornato il 14/10/2010
logo UniPD
[Il Centro Diritti Umani]

Per una Costituente mondiale per la pace e lo sviluppo: appello dei giovani di Mani Tese

Firenze, Palazzo Vecchio, novembre 1985: Risoluzione finale della Conferenza internazionale di Mani Tese “I giovani, lo sviluppo e la partecipazione dei popoli” Il 1985 è stato ...

Aggiornato il 14/10/2010