Raccolte
Associazione Italiana Tutela Salute mentale - A.I.T.Sa.M. ODV
Indirizzo
Via Comunale di Fratta, 22
31046 Oderzo (TV)
31046 Oderzo (TV)
Telefono
E-mail
Rappresentante/referente
Silvana Marzagalli
(Presidente)
aitsam@aitsam.it
Sito web
L'A.I.T.Sa.M.ODV opera a tutela del diritto alla salute degli utenti dei servizi di Salute Mentale per la piena attuazione della Legge 180/1978, partecipando a pieno titolo alla governance degli enti preposti (Commissione regionale per la salute mentale e relativi tavoli di lavoro; Piani di Zona delle varie AULSS) Agisce con iniziative, autonome o in collaborazione con i Centri di Salute Mentale territoriali, atte a contrastare lo stigma e favorire l'inclusione. E' costituita da malati, familiari, volontari e sostenitori che credono nella presa in carico e in concreti progetti di prevenzione, cura e riabilitazione della malattia e di sostegno e orientamento della famiglia.
Informazioni
- Anno di fondazione: 1985
- Raggio d'azione: In Regione Veneto e in altre regioni
- Sede dell’organizzazione: Sede centrale con sedi periferiche
- Numero di componenti: oltre i 100
- Forma giuridica: Organizzazione di volontariato (OdV)
- Principali fonti di finanziamento: Donazioni, Soci / sottoscrizioni, Ente beneficiario del contributo del 5 per mille
- Budget annuale indicativo: da € 10.000 a € 30.000
- Beneficiari: Persone con disabilità
Attività - Iniziative
-
Campo di attività / Diritti umani e cultura di pace
- Inclusione e disabilità
- Salute e benessere
-
Campo di attività / Cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile
- Tutela salute e/o assistenza igienico-sanitaria
-
Tipologia delle iniziative realizzate / Diritti umani e cultura di pace
- Attività di comunicazione e/o informazione
- Interventi nelle scuole
- Sportello informativo e/o segretariato sociale
-
Tipologia delle iniziative realizzate / Diritti umani e cultura di pace
- Iniziative di sensibilizzazione e promozione
- Interventi nelle scuole
-
Collocazione geografica degli interventi
- Regione del Veneto
- Italia
Opportunità
Posizioni e/o opportunità aperte
- Servizio civile regionale (LRV 18/2005)
- Stage di ricerca e/o studio
- Volontariato in Italia
Progetti, eventi e iniziative di rilievo
Inaugurazione della Cooperativa sociale I Tigli 2 (1998)
Il Veneto legge
Maratona di lettura, 2023 (iniziativa della Sezione di Venezia)
Rompi il guscio, abbatti lo stigma (iniziativa della Sezione di Belluno)
Certificazioni e riconoscimenti
Risconoscimento TAR Veneto
Il TAR Veneto riconosce l’AITSaM “non solo portatrice di interessi diffusi” ma “legittima portatrice degli interessi collettivi oltre che sul piano giuridico, sul piano etico, politico e sociale”, inoltre decreta che “le parti avverse interessate - ASL in primo luogo ma anche Regione e Comuni - su richiesta della stessa di interloquire nei procedimenti concernenti le scelte relative alla tutela della salute dei malati di mente, ai piani relativi, alla realizzazione di strutture da destinare alla terapia psichiatrica et similia, sono tenute a consultare la medesima associazione eminentemente interessata alla realizzazione della tutela della salute in tale ambito”. www.giustizia-amministrativa.it /veneto TAR: AITSAM /ULSS n. 11 – Regione Veneto – Comune di Venezia / vertenza TAR VE Rg. 2842/1995 sentenza n. 3929/2004
Aggiornato il: